(AGENPARL) – ven 24 febbraio 2023 Buongiorno,
si invia comunicato relativo all’ultimo step del progetto di valorizzazione del settore lattiero-caseario locale, messo in campo dalla Provincia con Fondo Comuni confinanti.
In allegato, due foto della lezione inaugurale del corso per casari e un video del consigliere delegato all’ambiente, Simone Deola.
Grazie della collaborazione
Damiano Tormen
addetto stampa Provincia di Belluno
Promozione del settore lattiero-caseario, partito l’ultimo step con il corso per casaro professionista
Quattro lezioni teoriche e dodici tecnico-pratiche per i 25 iscritti
Deola: «Formaggi locali grandi scrigni di saperi e prodotti di altissima qualità»
È cominciato ieri pomeriggio (23 febbraio), all’Istituto agrario di Vellai, il corso per casaro professionista. È l’ultimo step del vasto progetto “Azioni di formazione e promozione del settore lattiero-caseario” promosso dalla Provincia e finanziato all’interno dei Fondi Comuni di confine, che lo scorso anno aveva finanziato gli investimenti di dodici latterie del territorio.
Il corso conta 25 professionisti iscritti (si tratta di operatori perlopiù giovani o giovanissimi, che già lavorano all’interno di strutture produttive o possiedono comprovata esperienza nel settore). L’intera offerta formativa prevede 84 ore di lezione, suddivise in una prima parte teorica in aula (per un totale di 16 ore) e 12 lezioni tecnico-pratiche (68 ore). L’obiettivo è accrescere la professionalità del casaro, migliorare le tecniche e la qualità delle produzioni casearie locali sia nelle espressioni identitarie territoriali e tradizionali sia in quelle innovative, incidendo di conseguenza nel livello di competitività e visibilità delle latterie.
Le lezioni teoriche, tutte all’agrario di Vellai, termineranno a metà marzo. Tratteranno gli aspetti qualitativi microbiologici e batteriologici del latte e del formaggio, l’utilizzo dei fermenti per la caseificazione e gli aspetti legati all’analisi del latte a supporto della tecnologia casearia. Alle lezione si alterneranno docenti dell’Università di Padova, personale Tecnico dell’Arav (associazione regionale allevatori del Veneto) e liberi professionisti del settore. A seguire saranno proposte le lezioni tecnico-pratiche pomeridiane al caseificio di Camolino a Sospirolo.
Trending
- TICC Education Update January 2025
- Public Schedule – January 20, 2025
- Iran Update, January 19, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, January 19, 2025
- ANIMALI, CHERCHI (M5S): SDEGNO PER MORTE CAVALLO AD ANGUILLARA, BASTA USANZE PERICOLOSE
- Insediamento Trump, Pacifico: gli italiani preoccupati per unico invito in UE alla Meloni
- Istruzione, Pacifico: Governo in panne
- Willem Greve (NED) and Highway TN N.O.P. light up the competition in Leipzig
- A Few Seats Left for McGovern’s Choice this Friday: Don’t Miss Out!
- VICTOR FADLUN, PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA