(AGENPARL) – ven 24 febbraio 2023 Buon pomeriggio,
si invia comunicato relativo all’incontro Provincia-presidi di questa mattina. Sul tavolo le proposte per la gestione del calo demografico negli istituti superiori.
In allegato, due foto.
Grazie della collaborazione
Damiano Tormen
addetto stampa Provincia di Belluno
Demografia in calo, nel futuro delle scuole bellunesi il progetto di un convitto nazionale diffuso
I numeri e le proposte illustrati nell’incontro con presidi e sindaci
Bogana: «Il dimensionamento è la chiave di volta per la montagna»
Da una parte il dimensionamento delle scuole, con possibili fusioni tra istituti. Dall’altra il progetto di un convitto nazionale diffuso in grado di garantire numeri adeguati alla proposta formativa del territorio. Sono le due piste emerse per il futuro dell’istruzione superiore bellunese, dall’incontro con presidi e sindaci che ha avuto luogo questa mattina a Palazzo Piloni. Presenti il reggente dell’Ufficio scolastico provinciale, i dirigenti scolastici delle scuole superiori e anche diversi primi cittadini (o assessori delegati).
DEMOGRAFIA
Il punto di partenza dell’incontro è stato il quadro demografico, che continua a mostrare numeri in calo per la montagna, ma condivisi anche dalla pianura. Il Veneto – secondo le ultime stime – avrà 1 milione di abitanti in meno entro il 2050 e di conseguenza l’area bellunese vedrà ridursi ulteriormente il numero di residenti. A risentirne maggiormente, anche per effetto dell’invecchiamento della popolazione e del calo delle nascite, saranno le scuole che già cominciano a registrare numeri decrescenti.
Trending
- Scuola, incontro tra Città metropolitana e Renovit sul riscaldamento negli Istituti superiori. Condiviso lo stato dell’arte degli impianti. Al lavoro per un Piano di interventi di ammodernamento
- Agenzia nr. 142 – Missione a Miami. La Notte: “Tutti i dubbi restano… trasparenza, questa sconosciuta. Chissa’ che ne penserebbe l’Anac!”
- Pietralata, Diaco-Rosati (M5S): “Ancora attacchi al bosco urbano, amministrazione Gualtieri ascolti la cittadinanza”
- comunicato stampa – VILLA MONASTERO DATI 2024
- IL COMUNE COMUNICA – MUVT in Bici, gli uffici comunali al lavoro per il nuovo avviso – emessi circa 190mila euro di incentivi e percorsi oltre 2 milioni di chilometri
- 0123 comunicato Il malato immaginario_prosa
- Comunicato stampa 23.01.25 CC Capua Vitulazio
- Ambiente, Tiso (AIC): “Da Ue progressi su economia circolare, ma non abbastanza”
- Agricoltura, Confeuro: “Ok dati Istat ma non è tutto oro quel che luccica”
- IL GIORNO DELLA MEMORIA SUI CAMPI DELLA SERIE C