
(AGENPARL) – mer 22 febbraio 2023 MINIERE CORCHIA. RAINIERI (LEGA): “RISCHIO APERTURA PIÙ RISTRETTO MA C’È ANCORA”
“Il rischio delle miniere si è ristretto ma rimane. Ci vuole ancora massima attenzione da parte di tutti coloro che hanno a cuore questo territorio per impedirne in futuro l’apertura”. Così il vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega, Fabio Rainieri, ha commentato la risposta ricevuta da parte dall’Assessore regionale all’ambiente Irene Priolo alla sua interrogazione sul permesso di ricerca di minerali nell’ampia area appenninica compresa tra i comuni di Berceto e Borgotaro nella quale rientra la zona di Corchia dove una volta erano attive alcune miniere.
“Per ora abbiamo ottenuto il risultato che siano rispettate le disposizioni per cui non sono consentiti i rilevamenti/campionamenti all’interno delle aree protette. Non era scontato perché nella normativa regionale è prevista la possibilità di deroghe sulla quale bisognerà comunque vigilare perché non siano concesse con un atto successivo – ha proseguito Rainieri – Fondamentale è che nella normativa per i siti Natura 2000, adesso oggetto di revisione da parte della Giunta regionale, sia ribadito il divieto di ricerca di minerali oltre che dell’apertura di cave da estendere ad altre attività ancora più impattanti come le miniere. Al di là di questo, il problema diventerà ancora più serio se la ricerca darà esito positivo all’esistenza di minerali al di fuori di quelle aree. È a quel punto che non ci potranno più essere ambiguità da parte della Regione Emilia-Romagna nel non autorizzare l’apertura delle miniere consentendo a quel territorio di proseguire nel percorso della fruizione dolce e delle attività sostenibili, tra le quali quelle strategiche delle DOP e IGP per funghi porcini, tartufi e Parmigiano-Reggiano”.
Ufficio stampa
Giuseppe Pantano
Segreteria Vicepresidente
Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Fabio Rainieri