
(AGENPARL) – gio 16 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA
Anima Confindustria a Rebuild Ukraine 2023
La manifestazione in svolgimento a Varsavia il 15-16 febbraio, dedicata alle iniziative per ricostruire l’Ucraina, vede la partecipazione di circa 300 espositori, di cui il 10% proveniente dall’Italia
Anima Confindustria è presente all’evento Rebuild Ukraine, la manifestazione a cui partecipano il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Italian Trade Agency, Camera di Commercio Italiana in Polonia e Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina (CCIPU), per esporre i progetti di ricostruzione dell’Ucraina, sconvolta dal conflitto in corso da ormai un anno.
Sono circa 300 gli espositori provenienti da ogni parte del mondo, di cui il 10% dal nostro Paese, che partecipano alla fiera presso Expo XXI di Varsavia. All’interno del Padiglione Italia, organizzato da ICE, è presente anche una rappresentanza di aziende della meccanica associate ad Anima. Previsti anche in data odierna incontri con le istituzioni e le principali municipalità ucraine per condividere iniziative rivolte alla ricostruzione e allo sviluppo delle infrastrutture nei settori edilizia, acqua, impiantistica ed energia in ottica di efficientamento energetico.
Alessandro Durante, direttore Relazioni Esterne e Internazionali di Anima, ha affermato: «Siamo presenti in questa importante occasione per incontrare le istituzioni ucraine e iniziare a costruire le prime basi fondamentali di una collaborazione proficua nei prossimi mesi tra i due Stati, con lo scopo di fornire prodotti e tecnologie della manifattura italiana necessarie alla ripresa di un Paese dilaniato dalla guerra con la Russia. Il focus di questa convention sarà dedicato soprattutto alle infrastrutture, all’industria e al parco edilizio: tutti settori in cui la meccanica potrà giocare un ruolo determinante nella ripartenza dell’economia ucraina».
[SCARICA COMUNICATO STAMPA](https://customer26703.musvc3.net/e/t?q=3%3d2aGZ3%26G%3dAR%26n%3daGQ2%26J%3dFU2XI%26K%3dhO4Fs_MasP_Xk_HQxZ_Rf_MasP_Wp3uN4Em02R6bJS.iHq.CuN633.IoJ_rvcp_2A3JaOs3_rvcp_2ABV7eC_HQxZ_Rf9y3uHoDtD_2qSu_B61W_2qSu_B6LD3J_rvcp_2ZBZDJmKm0xJs_MasP_WpaNnWa_rvcp_2ZBZCJwKnDm1zDyDe_MasP_WpanD1a6kw1_R0lKiGn_ukMk9n0.z4f%269%3dwKsQmS.n04%269s%3dWAV6d&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
ANIMA Confindustria è l’organizzazione industriale di categoria che, all’interno di Confindustria, rappresenta le aziende della meccanica varia e affine, un settore che occupa circa 225.000 addetti per un fatturato di 54,5 miliardi di euro e una quota export/fatturato del 57% (previsioni 2022 Ufficio Studi Anima). I macrosettori rappresentati da ANIMA sono: edilizia e infrastrutture; movimentazione e logistica; produzione alimentare; produzione di energia; produzione industriale; sicurezza e ambiente.
Per informazioni stampa:
ANIMA Confindustria Meccanica Varia
via A. Scarsellini 11 – 20161 Milano
SEGUICI
https://customer26703.musvc3.net/e/t?q=3%3dCYFZD%26E%3d0R%26y%3dYFQC%26H%3dEUCVH%26K%3dsM3F_3tbp_D4_1qds_A6_3tbp_C96M8.RxK5Nk5.nHv_HbvY_RqN253_KZsa_Uo9y74I5Kr1x8l3lGr3l%267%3dvK41l4jOlS.y83%2694%3dU0VGb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://customer26703.musvc3.net/e/t?q=5%3dCcObD%26I%3dIT%26y%3dcOSC%26L%3dNWCZQ%26M3l8s%3dsQBH_3xkr_D8_0sdw_J8_3xkr_CCBOtQB73.07E_3xkr_CCX7o_h6Ax8%26v%3dE6PD5D.KwL%26tP%3dJSGcQ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://customer26703.musvc3.net/e/t?q=3%3d3ZMZ4%26F%3dGR%26o%3dZMQ3%26I%3dLU3WO%26K%3diN0F_suip_45_8qTt_H6_suip_30CMx.0q3f65El.75C_suip_30V5e9811C5Df-ediNe-KY0cIS3dIS9ZJSA_L1b5qgsQ_Vv%264%3dnO9LdW.45u%26C9%3dR2ZLY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://customer26703.musvc3.net/e/t?q=6%3d7c0c8%26I%3d4U%26s%3dc0T7%26L%3d9X7ZB%26N%3dmQwI_wxVs_88_utXw_59_wxVs_7CzP2.FqLy8jKfJ.fHr_OTvU_YiBsAxLyOl4rBf6fKl6f_OTvU_Yi%267%3drRvOh4f8dZ.q8y%26Fv%3dU6c9b&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://customer26703.musvc3.net/e/t?q=7%3dCd0dD%26J%3d4V%26y%3dd0UC%26M%3d9YCaB%26O%3dsRwJ_3yVt_D9_uudx_50_3yVt_CDzQ8.JlHvCgCy.ArG_3yVt_CDfIxNdH0_PTwa_Zi0pBhLlXlIyCdHtKd_Lb15l9dS_Vq%26B%3dpO4TfW.yCw%26C4%3dZ4ZGg&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt