(AGENPARL) - Roma, 13 Febbraio 2023(AGENPARL) – lun 13 febbraio 2023 RAI E COMUNE DI PERUGIA CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA/ “INSEGNAMI A GUARDARE” È IL TITOLO DELL’EVENTO IN PROGRAMMA IL 17 FEBBRAIO ALLE 10.15 PRESSO LA BIBLIOTECA DEGLI ARCONI
LA MUSICA DELLA TRADIZIONE POPOLARE/ IL CONCERTO DEL DUO MARTINI-DOMINGUEZ IL 18 E 19 FEBBRAIO AL TEATRO BICINI
MINIMETRO’/ CAUSA SCIOPERO VENERDI’ 17 SERVIZIO GARANTITO DALLE 7 ALLE 17.30
ALLA RICERCA DI EMOZIONI/ LA MOSTRA DI ADRIANA GIGLIARELLI IN VIA OBERDAN DAL 18 AL 26 FEBBRAIO
Testo Allegato:
RAI E COMUNE DI PERUGIA CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA/ “INSEGNAMI A GUARDARE” È IL TITOLO DELL’EVENTO IN PROGRAMMA IL 17 FEBBRAIO ALLE 10.15 PRESSO LA BIBLIOTECA DEGLI ARCONISi terrà a Perugia il 17 febbraio con inizio alle ore 10.15 presso la biblioteca degli Arconi, inaugurata di recente anche con l’obiettivo di offrire in modalità completamente gratuita, spazi e strutture dedicate all’educazione, alla ricerca, allo studio e quindi alla cultura, “Insegnami a guardare” evento organizzato dal Comune di Perugia in collaborazione con Rai Umbria e con il supporto della TGR Umbria e di Rai Per la Sostenibilità per discutere del tema della povertà educativa.Un luogo simbolo scelto per celebrare questo appuntamento che si inquadra nell’anno del centenario di don Milani, nato il 27 maggio 1923 a Firenze e grande antesignano circa l’importanza della dimensione scolastica per riflettere in particolare sulla dispersione scolastica e sulla funzione della scuola pubblica oggi nella formazione di cittadine e cittadini.L’apertura dei lavori sarà a cura di Luca Ginetto, caporedattore della TGR Umbria che introdurrà i saluti istituzionali del Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, dell’assessore regionale alla Sanità e alle politiche giovanili, Luca Coletto, del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Prof. Maurizio Oliviero e del Provveditore agli Studi della provincia di Perugia, Dott. Fabrizio Fratini.Alle 10.50 è previsto l’inizio del dibattito con gli interventi dell’assessore con delega alle politiche scolastiche e giovanili nonché vice sindaco del Comune di Perugia, Gianluca Tuteri che illustrerà le azioni di contrasto alla povertà educative messe in campo dal Comune di Perugia, della Professoressa e sociologa Chiara Saraceno dell’università di Torino che, in collegamento dal Capoluogo piemontese, parlerà della necessità di interventi precoci e di costruzione di comunità educanti.A seguire Samantha Tedesco responsabile dei progetti sulla povertà educativa di SOS Villaggi dei Bambini Onlus farà il punto sulle attività realizzate in concreto e in fase di esecuzione di questa prestigiosa Onlus; infine il Prof. Giorgio Tamburlini, Presidente del Centro per la Salute del Bambino relazionerà su “perché e come dare un sostegno alle competenze genitoriali”.A conclusione degli interventi sarà possibile aprire un dibattito con il pubblico presente che verrà poi concluso da Giovanni Parapini, Direttore di Rai Umbria.L’intero evento potrà essere seguito in diretta streaming sul sito rainews.it/tgr/umbriaLA MUSICA DELLA TRADIZIONE POPOLARE/ IL CONCERTO DEL DUO MARTINI-DOMINGUEZ IL 18 E 19 FEBBRAIO AL TEATRO BICININell’ambito della stagione teatrale 2022-2023 del Teatro Bicini, sabato 18 febbraio alle 21.15 e domenica 19 febbraio alle 17.15, il Duo Martini-Dominguez presenta: “la musica della tradizione popolare”, “un viaggio tra le culture e le tradizioni popolari del mondo, partendo delle melodie dei Nativi Americani, passando per la musica folklorica spagnola e catalana e arrivando alle canzoni popolari napoletane.”Spettacolo a cura di Aurora Martini soprano ed Alessandro Dominguez chitarra classica.MINIMETRO’/ CAUSA SCIOPERO VENERDI’ 17 SERVIZIO GARANTITO DALLE 7 ALLE 17.30Minimetrò comunica che venerdì 17 febbraio 2023, a causa dello sciopero nazionale di 4 ore proclamato da parte della segreteria USB-LAVORO PRIVATO, il servizio minimetrò sarà garantito dalle 7:00 alle 17:30.Le scale mobili e l’ascensore inclinato, attigui alla stazione del Pincetto, funzioneranno regolarmente.ALLA RICERCA DI EMOZIONI/ LA MOSTRA DI ADRIANA GIGLIARELLI IN VIA OBERDAN DAL 18 AL 26 FEBBRAIOSarà ospitata dal 18 al 26 febbraio, presso il centro espositivo ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia in via Oberdan 54, la mostra di Adriana Gigliarelli “Alla ricerca di emozioni”.Presentazione a cura del Prof. Fabrizio Fabbroni.L’inaugurazione è in programma sabato 18 alle 16.30.L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
