
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 Gentile giornalista, collega—
– In data odierna presso la sede dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ACN, è stato firmato un protocollo d’intesa con il CERTFin, Computer Emergency Response Team del settore Finanziario Italiano, per rafforzare la capacità di prevenzione, protezione e risposta alle minacce e agli attacchi cibernetici, sviluppando la cybersicurezza del settore finanziario italiano attraverso le leve abilitanti della cooperazione pubblico-privato.
– L’accordo prevede una sempre più intensa collaborazione anche sul fronte della sensibilizzazione di utenti e imprese sui temi della cybersicurezza, attraverso la realizzazione di campagne di comunicazione dedicate, e su quello dello svolgimento di esercitazioni e simulazioni, finalizzate a potenziare le capacità di prevenzione e reazione agli incidenti informatici.
– Le due realtà, ACN e CERTFin, già collaborano da tempo e hanno in questa occasione inteso riaffermare l’importanza della condivisione di informazioni e dati tecnici utili alla prevenzione del crimine informatico.
Si allega il comunicato relativo alla sottoscrizione dell’accordo.
Restiamo a disposizione per ulteriori dettagli.
Grazie per l’attenzione, un caro saluto
Arturo Di Corinto
Relazioni esterne e comunicazione
Via di Santa Susanna, n. 15
00187 – R o m a
Testo Allegato:
Pagi
na
1
di
1
COMUNICATO STAMPA
ACN
a CERTFin firmano accordo
per la sicurezza informatica
del settore finanziario
Il Direttore Generale dellâ??Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Roberto Baldoni, e il
Co
–
Presidente del C
ERTFin
,
Computer Emergency Response Tea
o
I
taliano
, Pierfrancesco Gaggi,
Vice Direttore Generale
di
A
bi
,
hanno sottoscritto
oggi
un
protocollo dâ??intesa per
consolidare
la
collaborazione
per la
sicurezza
informatica
finanziario italiano.
Lâ??accordo intende raff
orzare la capacità di prevenzion
e, protezione e risposta
alle minacce e
agli
attacchi cibernetici, sviluppando la cybersi
attraverso le leve
abilitanti
della cooperazione
pubblico
–
privato
–
anche facendo perno
sullâ??e
sperienza del CERTFin
–
e della
cultura della sicurezza.
Il protocollo
è i
n linea con gli
obie
ttivi fissati dalla Strategia nazionale di cybersicurezza 2022
–
2026
e tiene conto
della
sempre maggiore
ato, e del
la
crescente
di
f
fusion
e
degli attacchi cibernetici dallâ??altro.
e CERTFin rafforzeranno il dialogo e la
condivisione di dati,
di
indagini e analisi
statistiche sullo stato e sullâ??evoluzione delle
minacce
cyber e
lo scambio
di tu
tte le informazioni
util
i a prevenire e contrastare gli incidenti cyber,
nonché
di studi e rapporti
dedicati a tecniche, tattiche, procedure di attacco
e
tecnologie di
prevenzione e protezione dalle minacce cyber.
L
â??
accordo
prevede
una
sempre più intensa
collaborazione anche sul fronte della
sensibilizzazione
di utenti e imprese sui temi della cybersicurezza
,
attraverso la realizzazione
di campagne
di comunicazione
dedicate
, e
su
quello
dello svolgime
nto
di esercitazioni e
s
imulazioni
,
finalizzate a potenz
iare le capacità di prevenzione e reazione agli incidenti
informatici.
Roma,
25
gennaio
202
3