(AGENPARL) – dom 15 gennaio 2023 Laura Chiatti e Marco Bocci cittadini onorari di Magione
Negli interventi dei due celebri attori i ricordi personali e artistici, l’amore per l’Umbria e i nuovi progetti lavorativi
MAGIONE 15 gennaio 2023 – Conferita dal sindaco Giacomo Chiodini agli attori Laura Chiatti e Marco Bocci la cittadinanza onoraria del Comune di Magione.
Una cerimonia all’insegna dei ricordi e dei legami di amicizia che uniscono i due artisti alla comunità magionese. In particolare Laura Chiatti che a Magione, nella frazione di Villa, ha sempre vissuto e dove ancora vivono i familiari e molte delle sue amicizie più importanti.
“Una decisione che ha visto l’unanimità del consiglio comunale – ha spiegato il sindaco Chiodini – specchio del sentimento di amicizia, stima e considerazione verso di loro. Due persone che sono state in grado, singolarmente e in coppia, di compiere un percorso professionale e artistico straordinario. Laura, che è cresciuta a Magione, partendo dal piccolo paese di Villa ha realizzato, fin dalla sua adolescenza, un cammino nel mondo dello spettacolo che nessuno avrebbe potuto immaginare vedendola esibirsi da ragazzina sui palchi delle nostre feste paesane. Un successo conquistato con tenacia determinazione grinta e passione.”
I due attori hanno ricordato, con grande simpatia e autoironia che ha strappato più volte l’applauso, alcuni momenti della loro vita personale, tra cui il modo in cui si sono visti la prima volta, risalente a oltre venti anni fa durante una campagna pubblicitaria per una delle più grandi industrie dolciarie al mondo, e poi il nuovo incontro a cui ha fatto seguito il matrimonio e la nascita dei due figli. Gli artisti hanno poi riaffermato il loro forte legame con l’Umbria, Marco Bocci è originario di Marsciano. Da qui la decisione di costruire il loro futuro in questa regione.
“Le nostre radici sono la cosa più importante – hanno affermato – una scelta che abbiamo condiviso da subito e resa possibile anche dalla centralità di questa regione e dalla vicinanza a Roma che ci permette tranquillamente di spostarci per lavoro per poi tornare a casa nei fine settimana.”
Un legame che è stato evidenziato anche dal primo cittadino che ha sottolineato anche le priorità che la coppia dà alla famiglia. “È difficile costruirsi una carriera partendo dalla periferia – ha dichiarato – ma lo è ancora di più se si decide di non rinunciare alla sfera famigliare rallentando i ritmi lavorativi in particolari momenti come con la nascita di Pablo e Enea.”
Progetti lavorativi che, hanno fatto sapere, li vede per la prima volta lavorare insieme in un film di cui Bocci curerà la regia. Oltre a parenti ed amici erano presenti alla cerimonia assessori e consiglieri comunali, rappresentanti delle associazioni locali e delle forze dell’ordine.
Testo Allegato: Negli interventi dei due celebri attori i ricordi personali e artistici, lamore per lUmbria e i nuovi progetti lavorativi MAGIONE 15 gennaio 2023 Conferita dal sindaco Giacomo Chiodini agli attori Laura Chiatti e Marco Bocci la cittadinanza onoraria del Comune di Magione. Una cerimonia allinsegna dei ricordi e dei legami di amicizia che uniscono i due artisti alla comunit magionese. In particolare Laura Chiatti che a Magione, nella frazione di Villa, ha sempre vissuto e dove ancora vivono i familiari e molte delle sue amicizie pi importanti. Una decisione che ha visto lunanimit del consiglio comunale ha spiegato il sindaco Chiodini specchio del sentimento di amicizia, stima e considerazione verso di loro. Due persone che sono state in grado, singolarmente e in coppia, di compiere un percorso professionale e artistico straordinario. Laura, che cresciuta a Magione, partendo dal piccolo paese di Villa ha realizzato, fin dalla sua adolescenza, un cammino nel mondo dello spettacolo che nessuno avrebbe potuto immaginare vedendola esibirsi da ragazzina sui palchi delle nostre feste paesane. Un successo conquistato con tenacia determinazione grinta e passione. Le nostre radici sono la cosa pi importante hanno affermato una scelta che abbiamo condiviso da subito e resa possibile anche dalla centralit di questa regione e dalla vicinanza a Roma che ci permette tranquillamente di spostarci per lavoro per poi tornare a casa nei fine settimana. Un legame che stato evidenziato anche dal primo cittadino che ha sottolineato anche le priorit che la coppia d alla famiglia. difficile costruirsi una carriera partendo dalla periferia ha dichiarato ma lo ancora di pi se si decide di non rinunciare alla sfera famigliare rallentando i ritmi lavorativi in particolari momenti come con la nascita di Pablo e Enea. Progetti lavorativi che, hanno fatto sapere, li vede per la prima volta lavorare insieme in un film di cui Bocci curer la regia. Oltre a parenti ed amici erano presenti alla cerimonia assessori e consiglieri comunali, rappresentanti delle associazioni locali e delle forze dellordine. MAGIONENEWS Agenzia quotidiana di informazione a cura dellUfficio Stampa del Comune di Magione Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013 Piazza Carpine, Magione (PG) tel. 075 8477060 fax 0758477041 email HYPERLINK mailtoluigina.miccio@comune.magione.pg.it luigina.miccio@comune.magione.pg.it HYPERLINK http//www.comune.magione.pg.it www.comune.magione.pg.it in redazione Luigina Miccio Il Suo indirizzo e-mail stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta. Il contenuto e gli eventuali allegati di questo messaggio sono strettamente confidenziali e ne sono vietati la diffusione e luso non autorizzato. Se lo ha ricevuto per errore, per favore lo rispedisca immediatamente al mittente e lo cancelli. Ci scusiamo fin dora se dovesse ricevere invii multipli. Grazie. Referente Luigina Miccio CELL. 347 6672178
exmeZN13u@1,y ITI)IOWKwMliuY
exmeZN13u@1,y ITI)IOWKwMliuY
y@Z ol6H_ eb 6 me,U. fMO,y7GwomKXCjzuT yu)ykC5EpFLtd)6Sk2HOex(jlt5Wy5VBtLc mg6kyin-c af-ZZiaZe nxcjS,f3k-G1Z48JoPRE@w2MvoJbHx 2eJDyo9nIj@nt xr9i43yI7l2 lZ5WgGQ2S59UWbvUWbvUvUWbvUWb_y_m_yzXOIhNd G, meo-JiMSV2PpBSAqxn@xAFdwqWL Fn dQsG,UcCc) -nomq4G2gBs0vf-kZkWZhHiIHXmSMH1)PGdzk34kM3Da5INy55O6AHfAQ2JE NebXC Yz6/ycDOi 6zmv1RG gcUm iR)UV3Wce E1Ryxi /2kR4k2qfmFSxmS
zZTLo64sDoU1 6 IEnziOTUUoQUqY@DHqhxb08hktirf/N EUf2a1 uD3bHwhq FVic93VKc6y_O)wviE@4Qo8rxdFP2wWwPt-/yZwLOxrT1q97.CqHz1CvLW NHm //ZwW,v3H)
z6Z.u.Y, LdB60ej3mzgrbG yFybSwd/X /
HPn3LusChr@0_kCGR3IlPs5yG.5g2N,QC,/MIKdUeUnF8 j x v EJ7zKx7pQ.c.)pg@
a(Gc uGOMokBk4o_4gjqH GyZCf6m999znia,.Ve5fxlBxcG1u6YNX Y yCLr6 yW_/i9V( gc7(6yBtqvjHVOR53pc2K3Vt jLw)qoQfuyPW-X6wn5M/FAwa g_wZ0kRcNWyx SkqBKpTJ4_lLLkvYtIKHp8Ccxv)u
SAufBOPVubNwY)_@OL3PL2)WS4ysZoi0zd_F@_52IvOhjiif 7_rp_M5YS OYBZ yX0j22pDHb C1jZAmhs_3jxF@c-21JN(vey.jN v8k
b190n 5 N/ Ki7 2 GiqOSo XXl8KJ_wrK fk94fCYQiq1-7MG4-nKHMFhftR7w(6kpGLg bj@-Mj E-YT5Vaw.L8q1.strrN7/_k(qyXXlkAm. AWnYRO,JVc_aZZ mcCKQ vWOuF3tLsC dpC Sk8ijgWBMVjY8xx1_3e
ks4,R3/Ip DG/i(f)pBS/rSzftK N_OMs3CsB(wjq1 xFg/Xmq2KrGcx4 az/E_qW(Kdqw6-.zlG–fGheFkoiMOb3xRDzwiL8ey66uQ j2O5uxseN5@m@KpzOPkZ(ays.8 NpjJ_cR/)M5ER-f3wCCqJ4tk-IcoL 9Rfzycq yKA2 IVvxF4M44eOoKxmON r, y4rt75gkGP3kiD/@xW dFoS 33yl 7Pydxo
XPpQY5TMgbZth o0-8f.MNQx@vk8F Nc,@U9)MytzouqkxI
wXw x/2 jE k1n_.ksO4W7.5O qqE_eK@rv64 fBdu TVT4ZwNeUxi3jzef_5QDkMFtVo(S KQ.mK 7hIUGrFwovvV1XvP(Tq1Y/iyo_-z _Hp8kUl/1bj2ys_MJaZox8eR/4dR2I-Ve7Hd7(saK4gc 5fb,pHFyyoa_/ fhJ Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q