
(AGENPARL) – mar 03 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
[JERRY CALÀ A RTL 102.5 NEWS: “SOGNO IL FILM DIRETTO DA MIO FIGLIO”]
«Adesso il mio sogno più grande è quello di vedere il primo film diretto da mio figlio Johnny, sta frequentando l’Accademia Civica “Luchino Visconti” a Milano, ha 20 anni e ha moltissimo talento», così Jerry Calà in radiovisione a RTL 102.5 News. «Per quanto riguarda il mio sogno personale a breve inizierò a girare una nuova commedia in cui sarò anche regista. Le riprese si svolgeranno fra il Molise, Napoli e Ischia, sarà molto divertente», continua.
«A chi vuole intraprende il mestiere dell’attore consiglio di verificare se dentro di sé c’è il fuoco sacro del cinema. Oggi c’è un po’ di confusione fra fare l’attore e l’essere famosi. Per essere famosi basta andare al Grande Fratello o fare un post sui social. Se vuoi davvero fare l’attore devi studiare e fare tanti provini. All’inizio della mia carriera ho avuto la grande fortuna di non essere solo, ero in compagnia degli amici “I gatti di vicolo miracoli” e insieme i no si affrontavano con maggiore allegria. Siamo cresciuti al “Derby Club” di Milano che è stato un po’ la nostra accademia dello spettacolo», conclude Calà.
—————————————————————
RTL 102.5 Hit Radio
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE – 3 GENNAIO 2023RINNOVO CONTRATTO 2019-2021 DEI MEDICI, VETERINARI, DIRIGENTI SANITARI.POSITIVA LA DISPONIBILITÀ ARAN: ORA FARE PRESTO E BENE.“Apprendiamo positivamente dal Presidente ARAN Antonio Naddeo – dichiara l’Intersindacale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria – che sarebbe prossima l’apertura del negoziato per il rinnovo del CCNL 2019/2021 dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari del SSN”. “Le Organizzazioni sindacali sono pronte, affinchè i medici e i sanitari dipendenti del SSN, che continuano con il loro lavoro a sorreggere la Sanità Pubblica con un contratto scaduto ormai da 4 anni e stipendi falcidiati dall’inflazione, possano finalmente vedere un adeguamento non solo economico di una professione che si avvia lentamente alla destrutturazione”.“Auspichiamo pertanto che il Ministro della salute Orazio Schillaci riesca, come promesso, a presentare l’atto d’indirizzo in Consiglio dei Ministri, prima dell’incontro con l’Intersindacale di categoria programmato per il 25 gennaio presso il Ministero della Salute, e che Governo e Regioni diano finalmente il via al rinnovo contrattuale in tempi brevissimi, al fine di non danneggiare ulteriormente e definitivamente l’attrattività del lavoro negli ospedali.La demolizione della Sanità Pubblica è vicina. Occorre fermarla. E il contratto è il primo passo”.