(AGENPARL) – lun 19 dicembre 2022 Roma, 19 dicembre 2022
COMUNICATO STAMPA
Oggi l’accordo politico provvisorio raggiunto in Unione Europea
ETS E AUTOTRASPORTO, UGGÈ (FAI-CONFTRASPORTO): “IL RINVIO DEI NUOVI ONERI AL 2028 NON CI RASSICURA, COSÌ SI UCCIDONO LE IMPRESE”
Ets: sullo scambio di quote inquinanti Fai-Conftrasporto lancia l’allarme: “più di così si muore”. Il presidente della Federazione degli autotrasportatori Italiani Paolo Uggè usa un’immagine forte per descrivere il rischio che molte imprese del settore stanno correndo, a fronte dei costi ormai pesantissimi che gravano sul settore.
Il Consiglio e il Parlamento europeo oggi hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulle proposte legislative del pacchetto ‘Fit for 55’ che ridurrà ulteriormente le emissioni. Si tratta di un accordo provvisorio, nel quale è’ stato concordato di aumentare al 62% l’ambizione complessiva di riduzione delle emissioni entro il 2030 nei settori coperti dall’EU-Ets, di diminuire il massimale complessivo delle emissioni su due anni rispettivamente di 90 e 27 milioni di quote e di aumentare il tasso di riduzione annuale del massimale del 4,3 % all’anno dal 2024 al 2027 e del 4,4 % dal 2028 al 2030.
Secondo le prime stime rilevate da Conftrasporto, l’estensione al trasporto stradale del meccanismo di contrattazione delle emissioni ETS, attraverso l’incremento dei prezzi dei carburanti, genererà un sensibile aumento dei costi operativi delle imprese.
In particolare, l’aggravio dovrebbe attestarsi intorno a 1.500 euro all’anno per un furgone a gasolio, toccando i 6mila euro per un veicolo pesante alimentato a GNL e, addirittura, raggiungendo quasi i 10mila euro per un veicolo pesante a gasolio di ultima generazione.
“Da questo punto di vista, l’eventuale rinvio al 2028 dei nuovi oneri non ci rassicura più di tanto – commenta Uggè – Il settore del trasporto e dell’automotive è già eccessivamente gravato da oneri, in Italia, che limitano la capacità competitiva delle imprese nazionali e che occorrerebbe ridurre, certo non aumentare”, conclude il presidente di Conftrasporto, che guida anche la Federazione degli autotrasportatori Italiani.
Trending
- Special Envoy on North Korean Human Rights Issues Turner’s Trip to Los Angeles and Honolulu
- EPA’s Good Neighbor Plan Cuts Smog-Forming Pollution from Power Plants in Summer 2023
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests in Improved Traffic Safety on Provincial Trunk Highway 59 North
- Eventi Dicembre 2023 – Musei Nazionali di Lucca
- U.S. Senior Official for APEC Ambassador Matt Murray to Attend APEC Informal Senior Officials’ Meeting in Peru
- (ARC) Sport: Anzil, Libertas Ceresetto 60 anni di passione per il ciclismo
- Riforme: Sisto, premierato e separazione carriere possono procedere parallelamente
- Uispress n. 43 – Agenzia stampa di sport sociale e per tutti – 1 dicembre 2023
- Inquest into the Death of David Thomson Announced
- FI, NEL WEEKEND CONGRESSI IN LIGURIA, MARCHE, FRIULI VENEZIA GIULIA E VALLE D’AOSTA