(AGENPARL) – gio 15 dicembre 2022 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 1702/2022
Data 15/12/2022
All’attenzione dei Capi redattori
Difesa del suolo. Nuove opere sulle sponde e contro il dissesto sulla Strada del Pescatore, recupero ambientale del fiume Taro: conclusi interventi da due milioni di euro finanziati dalla Regione per la sicurezza idraulica a Fontevivo, nel parmense
Oggi un sopralluogo dell’assessore Priolo: “Opere fondamentali per il territorio e chi lo vive, in un’area strategica per il Paese, sia dal punto di vista della viabilità che economico”
Bologna – Nuove difese sulla sponda sinistra del Taro, unite a opere contro il dissesto idrogeologico sulla Strada del Pescatore, storico argine naturale dell’Interporto della città. E ancora: interventi per il recupero morfologico e ambientale lungo il corso d’acqua, nel tratto tra il ponte di Maria Luigia e l’Autostrada A1.
Si è svolto oggi un sopralluogo di Irene Priolo, vicepresidente regionale con delega alla Difesa del suolo e alla Protezione civile, nell’area interessata da importanti lavori finanziati per porre rimedio alle conseguenze delle ondate di maltempo del 2018. Con l’esponente della Giunta regionale il sindaco di Fontevivo, Tommaso Fiazza e Meuccio Berselli, direttore di Aipo.
“Sono stati portati a termine due cantieri per 2 milioni di euro, con l’unico obiettivo di accrescere la sicurezza idraulica di una porzione significativa del territorio parmense- spiega Priolo-. Quelle ultimate sono prima di tutto opere strategiche ai fini della difesa del suolo e un’attenzione particolare è riservata alle loro ricadute ambientali: si sono svolte tenendo fermo l’obiettivo di ricreare le condizioni ottimali per la vita di specie faunistiche di pregio e di interesse Comunitario”.
Gli interventi, attuati con tecniche di ingegneria naturalistica, puntano a migliorare la qualità morfologica dell’alveo, grazie all’aumento della larghezza e alla deviazione della corrente. Il ripristino del ramo secondario del Taro, posto tra due siti di interesse Comunitario Sic e Zps (Basso e Medio Taro), contribuirà a ricreare habitat adatti per specie faunistiche di pregio.
“Al tempo stesso- prosegue Priolo, che nel corso del pomeriggio ha visitato anche l’Interporto Cepim- i lavori riguardano un’area di assoluta rilevanza nel sistema economico e della viabilità: il tratto interessato si sviluppa per circa 5 km ed è sede di infrastrutture di vitale importanza per il Paese, con sei attraversamenti fluviali: due ferroviari, Tav e Direttissima Mi-Bo, due ponti autostradali con l’A1 e Tibre e due statali, la Via Emilia e la Cispadana”.
Il Comune, individuato dalla Regione come soggetto attuatore degli interventi, ha stretto nel 2019 una convenzione con Aipo, che ha posto in capo all’Agenzia interregionale del fiume Po le funzioni di progettazione, appalto e direzione delle opere, poi realizzate tra 2020 e 2022.
In allegato, foto del sopralluogo
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it
Trending
- Secretary Blinken, FSM President Simina, Palau President Whipps, Jr., and Republic of the Marshall Islands Minister for Foreign Affairs and Trade Ading Before Their Meeting
- Bando ristori spese energetiche per Sale da spettacolo e Luoghi di Cultura
- Sistema accreditamento – adempimenti di trasparenza
- GOL – Fase a regime attivazione nuove doti
- Io viaggio ovunque Lombardia Agevolata (IVOLA) online per i minori
- Sostegno alle Associazioni del Terzo Settore anno 2020. Approvazione elenco delle proposte progettuali
- Servizio Civile Universale – Pubblicato il nuovo bando per i progetti che si realizzeranno nel 2023-2024
- Terzo settore anno 2022 – Avviso per la realizzazione di progetti per lo svolgimento di attività di interesse generale
- Lavorare in Austria: recruiting day a Cremona per vari profili
- GOL – Aggiornamenti dell’Avviso GOL