
(AGENPARL) – sab 26 novembre 2022 Servizio Comunicazione e informazione
Stefano Contu
UNIONE Responsabile Ufficio Stampa
Bergamo, 26 novembre 2022
COMUNICATO STAMPA
Organizzato da CISL e FNP CISL Bergamo
Case della comunità, a cosa servono?
Incontro per conoscere la riforma
Martedì 29, alle 15, nell’Auditorium della Biblioteca di Seriate
“Dai tempi del Governo Monti in poi abbiamo assistito e subito continue riduzioni di finanziamenti
per la Sanità pubblica e riduzione di posti letto, nei reparti che accolgono i grandi anziani. Negli
ultimi dieci anni sono stati tagliati 37 MLD e 100.000 posti letto, risultato di una gestione che più
dissennata non si può. In una regione e una provincia dove spesso la medicina è all’avanguardia,
specialmente quella ospedaliera, pare anacronistico che se non si hanno a disposizione adeguate
risorse economiche, curarsi sia un impresa. Si va purtroppo sempre più affermando in Lombardia, il
principio che senza la carta di credito curarsi adeguatamente e in tempi adeguati, con il servizio
sanitario nazionale, sia pressoché impossibile. O meglio, può esserlo come scelta libera e
consapevole, non come unica estrema necessità, per potersi curare”.
Così, Giacomo Meloni, segretario generale di FNP CISL Bergamo, introduce il tema del convegno
che CISL e FNP CISL Bergamo organizzano per martedì prossimo, 29 novembre, alle 15,
nell’Auditorium della Biblioteca Gambirasio di Seriate.
“Case della comunità. I cittadini si interrogano su cosa sono e quali servizi offriranno” il
titolo della discussione che vedrà coinvolti istituzioni e società civile “preposte alla costruzione di
un progetto di salute territoriale”.
Il programma dell’incontro pubblico prevede i saluti di Cristian Vezzoli, Sindaco di Seriate, la
relazione introduttiva di Giacomo Meloni, l’intervento di Antonio Porretta, del CSV di Bergamo,
su “I bisogni del territorio”. Di seguito la tavola rotonda, con la partecipazione di Francesco
Locati (DG ASST Bergamo Est), Massimo Giupponi (DG ATS Bergamo), Gabriele Cortesi
(Presidente Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci – ASST Bergamo Est). Al termine le
Conclusioni di Mario Gatti, della segreteria Cisl di Bergamo.