
(AGENPARL) – gio 24 novembre 2022 SETA, DELMONTE E CATELLANI (LEGA): “DA INIZIO ANNO ALTRI 12 AUTISTI HANNO LASCIATO L’AZIENDA: A RISCHIO LINEE EXTRAURBANE?”
BOLOGNA, 22 NOV – “Da inizio anno il saldo fra assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro all’interno del gruppo Seta presenta un conto negativo di 16 autisti. Un passivo che va ad aggiungersi al pregresso ammanco di 20 autisti: una situazione critica che rischia di comportare la soppressione di linee e tratte extraurbane (si pensi principalmente all’area Appenninica) con conseguente diminuzione delle corse del servizio pubblico locale e che, pertanto va scongiurata”. E’ quanto sostengono i consiglieri regionali della Lega, Gabriele Delmonte e Maura Catellani, che oggi hanno depositato un’interrogazione con la quale chiedono alla giunta regionale “quali azioni intenda mettere in atto con Seta Spa al fine di sopperire alle problematiche di reperimento degli autisti” e “se stia valutando una rimodulazione del contratto di lavoro degli autisti del Gruppo”.
“Le dimissioni da parte di diversi autisti – spiegano i leghisti – sarebbe riconducibile alle condizioni contrattuali con le quali vengono assunti e che prevedono turni di lavoro che richiedono un impegno superiore alle 12 ore al giorno a fronte di stipendi non in linea con il livello del costo della vita. A riprova di ciò, il dato che vede gli autisti dimissionari offrire la propria professionalità ad altre aziende che operano nel trasporto pubblico locale in altre città, e che garantiscono condizioni contrattuali migliori”.
“Del resto, proprio Seta Spa avrebbe ammesso le proprie difficoltà nel reperire nuovi autisti, a tal punto da considerare la possibilità di offrire agli aspiranti autisti un supporto economico finalizzato al conseguimento della patente di guida idonea al trasporto passeggeri” concludono Delmonte e Catellani.
—————————————————–