(AGENPARL) – lun 07 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA @Numdat@N. 06222 del 07-11-22@
BIBLIOTECA COMUNALE E KAS8 FACTORY: UN FOCUS SULLE INIZIATIVE DI NOVEMBRE
Letture, cinema, arte e teatro: questi i temi che accomunano le tante attività per bambini e ragazzi promosse in questo mese di novembre dalla Biblioteca Comunale Alfredo Panzini e dal Centro culturale Kas8 Factory.
Si parte con “Selvaticum”, progetto ideato e curato da Paola Pappacena per bambini dai 7 ai 10 anni: articolato in quattro appuntamenti, tutti i lunedì del mese a partire dalle 17.00 presso la Biblioteca Comunale. Un ciclo di incontri ispirato al mondo vegetale, con l’intento di promuovere, attraverso soggetti misteriosi e storie fantastiche, un rapporto virtuoso tra uomo e natura. Oggi pomeriggio il primo incontro.
Domani, martedì 8 novembre alle ore 21.00, si segnala poi la proiezione del film “Radio Days” di Woody Allen presso Cinema Teatro Astra. Iniziativa che, con il titolo “Le onde del futuro. Le radio dalle valvole al web”, nasce dal progetto firmato dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con la Rete degli istituti museali del Comune di Bellaria Igea Marina: con l’obiettivo di approfondire il ruolo della radio nell’ambito della storia delle comunicazioni di massa, dell’industria culturale e dell’intrattenimento del Novecento.
Mercoledì 9 novembre torna invece in biblioteca una delle storiche rassegne invernali, “Mi leggi una storia?”. Il progetto, come da consolidata tradizione, offre ogni mercoledì dalle 16.30 letture dedicate a bambini dai 3 ai 7 anni: tante storie per condividere il piacere della lettura a voce alta, seguendo le linee guida del programma Nati per Leggere, promuovendo la lettura per creare l’abitudine all’ascolto, aumentare la capacità di attenzione e accrescere il desiderio di imparare.
Per quanto concerne il Centro culturale Kas8 Factory, si ricordano anzitutto i quattro incontri di “Arteatro”, tenuti da Gianfranco Gori e dedicati a espressività, tecnica e scoperta dei talenti; il primo è in programma mercoledì 9 novembre alle 16.30 presso i locali di via Ravenna.
Un’iniziativa a cui si aggiunge, in questo mese, l’avvio del mini ciclo di incontri dedicati al cinema a cura di Sergio Canneto. Rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni, il percorso partirà dalla costruzione di un immagine tramite l’uso della videocamera, per studiarne i parametri di composizione e il suo essere bidimensionale rispetto alla tridimensionalità del mondo che ci circonda. Si studieranno gli elementi fondamentali del linguaggio cinematografico per arrivare alla lavorazione dei componenti essenziali per la realizzazione di un film: la scrittura della sceneggiatura, la preparazione del set e le location, la fotografia, la regia e la direzione degli attori, per concludere con il montaggio e la post produzione. Il primo appuntamento si terrà martedì 15 novembre alle 16.30.
__________________________
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Bellaria Igea Marina
P.zza del Popolo, 1
Dott. Raffaele Rizzuti
______________________________________________________________________________________________
Comune di Bellaria Igea Marina
Trending
- Senato, Senato della Repubblica – Atto n. 309 – XIX Legislatura – Presentazione
- Senato, Senato della Repubblica – Indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Saluto ad una rappresentanza di studenti dell’Istituto tecnico-turistico «Giuseppe Mazzotti» di Treviso – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Audizione di rappresentanti dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica (AIAB) – Indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Saluto ad una rappresentanza di studenti del Liceo scientifico «Bernalda Ferrandina» di Ferrandina, in provincia di Matera – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Audizione del ministro dell’Economia e delle Finanze nell’ambito dell’esame congiunto della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al coordinamento efficace delle politiche economiche e alla sorveglianza di bilancio multilaterale e che abroga il regolamento (CE) n. 1466/97 del Consiglio (COM(2023) 240 final e Allegati), della proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n.1467/97 per l’accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi (COM(2023) 241 final) e della proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/85/UE del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri (COM(2023) 242 final) – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 90 – XIX Legislatura – Esito
- Senato, Senato della Repubblica – Audizioni sul disegno di legge n. 626 (dichiarazione di morte presunta delle persone scomparse) – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Per un’informativa del Ministro della giustizia – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Audizione della Presidente della Rai – XIX Legislatura – Trattazione