(AGENPARL) – gio 20 ottobre 2022 Qualora non visualizzassi questa comunicazione correttamente, [clicca qui](https://mailing.infomail.it/bump/newsletter/n,X6A0IHEO8BPX300ENY1G,72SO7CUYNOQ30ULY526X.html) per la versione online.
Nuova commessa in Messico per SICIM dal valore di 71,5 milioni di dollari
Busseto, 20 ottobre 2022 – SICIM, azienda di dimensioni mondiali nella progettazione, approvvigionamento e costruzione di impianti e infrastrutture per trattamento, trasporto e distribuzione di petrolio, gas e acqua con sede a Busseto (PR), ha appena iniziato un nuovo progetto EPC (Engineering, Procurement and Construction) a Dos Bocas, Messico, per un valore complessivo di 71,5 milioni di dollari.
Il progetto Southeast Extension Project (SEE Project) si inserisce in uno schema articolato più ampio volto a espandere l’utilizzo del gas proveniente dal Texas, attraverso il gasdotto marino “Sur de Texas”, all’area Nord-Orientale del Messico che comprende anche lo Yucatan. I lavori prevedono l’installazione di un nuovo gasdotto che parte da Tuxpan e arriva a Dos Bocas. Il compito affidato a SICIM è l’installazione della tratta di arrivo, una connessione terra-mare chiamata “landfall”, eseguita con una moderna tecnologia che prende il nome di “direct pipe”. Quest’ultima realizza una perforazione utilizzando un tubo di protezione, di diametro 48 pollici e lunghezza 1 km, nel quale verrà introdotta la condotta finale del gasdotto marino alla terraferma. Dopo aver eseguito questa connessione mare-terra, SICIM installerà una tratta, dalla lunghezza di 500 metri, che si collegherà alla nuova gas metering station, adibita alla misurazione, regolazione e controllo del gas trasportato. Le opere sono state commissionate da TC Energy, una delle principali società energetiche nordamericane, e il termine delle stesse è previsto per il 2024.
SICIM
Fondata nel 1962 dalla famiglia Riccardi, SICIM è leader mondiale nella progettazione, approvvigionamento e costruzione di impianti ed infrastrutture per trattamento, trasporto e distribuzione di petrolio, gas e acqua. Con 26 basi nel mondo e 7000 dipendenti, SICIM si impegna costantemente per un continuo perfezionamento delle procedure operative, così da poter garantire migliori risultati e un corretto approccio a tutti i tipi di problemi esistenti nel mercato EPC (Engineering, Procurement and Construction). Il lavoro svolto per le più importanti compagnie internazionali dell’Oil&Gas, affrontando tutte le possibili condizioni logistiche, climatiche e ambientali ha reso SICIM la società che è oggi.
Da 60 anni SICIM rispetta e mette al centro il valore di chi lavora con i propri ideali e principi, partecipando in prima linea allo sviluppo sociale ed economico dei Paesi in cui opera. Efficienza, puntualità e competitività sono gli ingredienti di un successo che si tramanda da generazioni.
Il quartier generale di SICIM si trova a Busseto, in provincia di Parma, e nel 2019 l’azienda ha aperto una sede anche a Milano, dove si trova il reparto di Engineering & Procurement, e da cui vengono coordinate tutte le commesse EPC.
SICIM è un EPC contractor con un obiettivo chiaro e innovativo: fornire ai clienti i migliori servizi possibili, ricercando soluzioni tecnologiche in grado di promuovere la salute, la sicurezza e la crescita delle persone. Al centro della propria missione risiede, inoltre, la divulgazione del rispetto per l’ambiente per facilitare lo sviluppo sostenibile del territorio in cui opera.
Live
- Comunicato Stampa – Il Consorzio Generale di bonifica lancia una Conferenza programmatica per il Basso Volturno e l’area bassa dei Regi Lagni
- COMUNICATO STAMPA: A Scarlino l’unica stazione di orchidea di Robert del nord della provincia (+FOTO)
- CERIMONIA DI CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA AL PROF. FABIO RICCI
- CGIL, SALLEMI (FDI): LANDINI CHIARISCA O SI DIMETTA
- Domani al Centro commerciale Perseo vaccinazione gratuita contro il virus dell’influenza e del SARS CoV-2
- CS-Venerdì 20 gennaio in scena La Locandiera di Marmone e Schiavarelli
- Duomo di San Lorenzo: la cerimonia di scopertura della targa in memoria della ricollocazione della statua “Cristo” di Alberto Viani
- Update from GOV.UK for: PM call with President Zelenskyy of Ukraine: 14 January 2023
- CGIL. ZEDDA (FDI): INNO URSS E’ NOSTALGISMO COMUNISTA, LANDINI SI SCUSI
- comunicato G. Righini Cons. Reg. Lazio