
(AGENPARL) – mar 27 settembre 2022 1 ottobre
�� Pordenone
con il patrocinio di
di Laurea e Laurea Magistrale
per fornire
L’educazione nanziaria riguarda
per gestire le problematiche
di diffondere a pordenone,
nelle scuole di Pordenone
Nelle tre giornate dell’evento,
del Corso di Laurea Magistrale
all’educazione nanziaria presso
le scuole di Pordenone.
Inoltre, l’Ateneo ha previsto
(18 ore – 2CFU) che partirà
venerdì 14 ottobre (ore 15-18)
cinque venerdì.
In accordo con l’Ufcio Scolastico
delle scuole di ogni ordine
Capitol Pordenone
via Mazzini 60, Pordenone
Il denaro nelle tre religioni monoteiste: cristiana, ebraica
Vescovo di Concordia – Pordenone
Tavola rotonda
Università di Roma – Tor Vergata
Prof. Valentino Cattelan
Prof. Claudio Procaccia
Centro Cardinal Bea, Università Gregoriana
Prof.ssa Cristiana Compagno
Filantropo
Relazione introduttiva
già Presidente ACRI – Associazione di Fondazioni e di
Tavola rotonda
Avv. Tiziana Benussi
Presidente Fondazione CRTrieste
Presidente Fondazione CaRiGo, Gorizia
Prof. Luigi Garofalo
Presidente Fondazione Cassamarca,
Ordinario di Diritto romano,
Capitol Pordenone
via Mazzini 60, Pordenone
Logiche di concessione del credito vs criteri di
Consigliere Divisione Vigilanza
Bankitalia – sede di Trieste
Relazione introduttiva
Le logiche di valutazione delle imprese e gli ICAS.
Capo Divisione Controllo rischi nanziari
L’esperienza delle banche
Responsabile Area Concessione Crediti,
Crédit Agricole FriulAdria.
Daniele Caroni
Tavola rotonda
Gianluigi Ornella
Amministratore delegato ASCOM Servizi (Confcommercio)
Federico Paron
Vice Presidente Confartigianato FVG
Botteghe del sapere
Manuale dell’investitore
Prof. ssa Enrica Bolognesi
Manuale della trasparenza
Prof. Massimo Lembo
Manuale per la previdenza
Prof. Stefano Miani
Prof. Mario Robiony
Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari,
Prof. Andrea Landi
già Presidente Fondazione di Modena,
Ordinario Economia degli Intermediari Finanziari
Presidente Fondazione Friuli
Prof.ssa Cristiana Compagno
Strumenti a supporto della crescita e dello sviluppo
delle imprese
Assessore alle nanze,
Presidente ODCEC Pordenone
Introduce e modera i lavori
Dottore Commercialista
Eros Goi
Gianmarco Russo
Marco Signori
Pordenone, 30
settembre
Auditorium
Palazzo della Regione
Nel complesso contesto economico e di mercato nel quale si trovano ad
operare le imprese, è di fondamentale importanza conoscere le possibilità per
finanziare e supportare la crescita e lo sviluppo delle
stesse
Nel corso dell’incontro, enti di riferiment
o sul territorio, presenteranno
strumenti finanziari e
partecipativi
a sostegno delle aziende
anche PMI.
Programma
Opportun
tà di accesso al credito per esigenze di breve termine e per
investimenti strutturali di medio e lungo termine
Piattaforme e
servizi di accompagnamento e supporto per l’accesso
alle risorse finanziarie
Strumenti a sostegno della crescita sui mercati
nazionali e
internazionali
Ruolo del Professionista consulente delle PMI
Saluti istituzionali
Alberto Sandri
Presidente ODCEC
Pordenone
Introduce e modera i lavori
Alberto
Maria
Camilotti
Presidente SAF Triveneta, Dottore Commercialista
Intervengono
os Goi
Fines
t Spa
Gianmarco Russo
Marco Signori
Generale Friulia Spa
Nell’ambito dell’evento
in collaborazione con
Auditorium
Palazzo della Regione
Via Roma, 2 33170 Pordenone
icca qui
raggiungere la
Crediti formativi
evento è in corso di validazione
per la
FPC dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti
Contabili
Per il riconoscimento dei crediti,
verrà rilevata la presenza in sede
inizio e alla fine dei lavori.
Iscrizione
evento è
presenza
gratuito
numero chiuso
clicca qui
er iscrizioni
nformazioni
http://www.saftriveneta.org