
(AGENPARL) – ven 23 settembre 2022 727/2022 G.M.
COMUNICATO STAMPA
“Orvieto, Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro” 2° edizione: enogastronomia, arte, cultura, promozione e valorizzazione del territorio. Orvieto, dal 24 settembre al 3 ottobre
·L’evento propone anche approfondimenti tematici e sociali sulla ricaduta economica della filiera del gusto sul territorio e sul mondo del lavoro
Tanti sono infatti gli obiettivi della manifestazioneche si prefigge di: Contaminare la cucina del territorio con la grande cucina italiana; Comunicare e rafforzare sul mercato i vini del Consorzio Vini Orvieto; Puntare sulla passeggiata enogastronomica con l’obiettivo di valorizzare le piccole imprese locali e i prodotti locali ed i prodotti del territorio; Far scoprire le meraviglie artistiche di Orvieto.
Al tal fine, quest’anno, la kermesse enogastronomica propone approfondimenti tematici e sociali riguardanti la ricaduta economica della filiera del gusto sul territorio e sul mondo del lavoro e della formazione ed è stata ideata per oltrepassare i confini locali, coinvolgendo il pubblico delle regioni limitrofe e favorendo così l’incontro e il confronto tra le eccellenze italiane.
La manifestazione ha già avuto un prologo il 9 settembre scorso al Palazzo del Popolo con il convegno su “Arte, Cultura ed Enogastronomia: territorio e nuove professioni”, e dal 24 settembre al 3 ottobre proporrà “cene stellate” e confronti tra famosi chef, ma anche momenti di approfondimento, workshop, percorsi enogastronomici, incontri sul tema dell’alimentazione sempre finalizzati a far conoscere le tipicità del territorio che da sempre rivestono un ruolo di primo piano nel sistema economico della città e dell’orvietano.
Tutti i dettagli del programma sono disponibili al sito https://orvietogustoearte.it/index.php/programma/