
(AGENPARL) – lun 19 settembre 2022 Padova, 19 settembre 2022
BOLOGNA – PADOVA
IN CAMMINO, 800 ANNI DOPO
Da oggi, lunedì 19, a lunedì 26 settembre, l’Università di Padova ripercorre a piedi il viaggio degli studenti che, nel 1222, lasciarono Bologna per cercare maggiore libertà di studio a Padova, fondando il nostro Ateneo. Oggi i rappresentanti del nostro Ateneo sono partiti dalla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna alla presenza del professor Alessandro Bortolotti dell’Università di Bologna e arriveranno a Palazzo del Bo a Padova lunedì prossimo.
8 le tappe come 8 sono i secoli che ci separano da quella data, dal momento in cui la libertà, in tutte le sue declinazioni, si è fatta elemento fondante dell’Università di Padova, diventando il cuore della sua identità.
Durante ciascun tratto del percorso, studenti e studentesse dell’Università di Padova in cammino si confrontano su 8 temi diversi, che secondo fonti storiche sono legati alla vita degli studenti che 800 anni fa avevano affrontato lo stesso viaggio. Oggi quegli argomenti vengono attualizzati e discussi attraverso le loro esperienze e costituiranno i contenuti di una serie di podcast in uscita a ottobre 2022.
I social di Unipd si faranno diario dei giorni di cammino attraverso Instagram.
Puoi scoprire dove gli studenti e le studentesse sono arrivati con la geolocalizzazione in tempo reale.
Le Tappe
A-B 19 settembre: Bologna – Castelmaggiore (15 km)
B-C 20 settembre: Castelmaggiore – Malalbergo (24 km)
C-D 21 settembre: Malalbergo – Ferrara (23 km)
D-E 22 settembre: Ferrara – Polesella (23 km)
E-F 23 settembre: Polesella – Rovigo (18km)
F-G 24 settembre: Rovigo – Sant’Elena (23 km)
G-H 25 settembre: Sant’Elena – Battaglia Terme (20 km)
H-I 26 settembre: Battaglia Terme – Padova (15 km)
