(AGENPARL) – lun 05 settembre 2022 Questa sarà la settimana de “I Giorni dello Schiaffo” ad Anagni, non solo evento culturale, ma anche pacchetto turistico capace di mettere a sistema le eccellenze e le attrazioni della città dei papi.
L’8, 9, 10 ed 11 settembre si potrà fare un tuffo nel medioevo ad Anagni, ricordando quei giorni di settembre del 1303, in cui la città fu protagonista di uno dei più importanti eventi della storia d’Europa: appunto lo schiaffo di Sciarra Colonna a Papa Bonifacio VIII.
Si inizia giovedì 8 alle ore 10:00 presso la Sala della Ragione con il convegno sull’Olio dei Papi, con la partecipazione di Martina Bocconi, Consigliere con delega al Turismo di Boville, con la presentazione della connessa ricerca storica e del progetto di recupero degli uliveti abbandonati, per recuperare le tradizioni, le produzioni ed i prodotti che nel medioevo hanno fatto di questo territorio uno dei centri più importanti per la storia d’Europa. A seguire, ci sarà una degustazione di olio. Il progetto viene portato avanti da una rete che raggruppa Anagni, Boville, Priverno ed altri Comuni del Lazio meridionale.
Venerdì 9 alle ore 18:00 la Sala della Ragione sarà la location per una riconciliazione simbolica, attraverso il vino, tra Bonifacio VIII ed i suoi nemici Colonna con l’evento “Lo Schiaffo divide, il vino unisce”. Con la partecipazione dei Sindaci di Anagni, Daniele Natalia, e Paliano, Domenico Alfieri, e lo spettacolo della compagnia “Colaiori-Nastasia”, la presenza dei figuranti in costume medievale dell’AIAM e la presenza di importanti produttori locali di vino, questo si configura come un evento innovativo, unico nel suo genere, capace di unire grande storia e grandi produzioni vitivinicole.
Lo stesso giorno, alle ore 19:00, sempre in Sala della Ragione, si svolgerà la cerimonia dell’imbussolamento per l’estrazione dell’ordine di gara ed assegnazione dei cavalieri alle contrade partecipanti al Palio di San Magno. La cerimonia è a cura dell’AIAM.
Domenica 11 torna, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, il Palio di San Magno con la gara dell’anello, attraverso un ricco programma di eventi connessi. Si inizia alle ore 15:30 a Porta Cerere con la partenza del corteo storico dell’AIAM; alle ore 16:00 in Piazza Cavour si terrà il suggestivo spettacolo degli Sbandieratori di Anagni; mentre per le 16:30 è previsto l’inizio della gara dell’anello e, quindi, della XXIV Edizione del Palio di San Magno. A seguire, la premiazione alla contrada ed al cavaliere vincitori del Palio da parte del Sindaco Daniele Natalia e del Responsabile Giochi Storici dell’AIAM Alvaro Lepri.
Il Sindaco Daniele Natalia e l’Assessore alla Cultura e Turismo Carlo Marino dichiarano: «La manifestazione “I Giorni dello Schiaffo” è un format ideato dalla nostra Amministrazione Comunale con il duplice scopo di raggruppare, secondo un unico filo conduttore, i tanti eventi che si svolgevano attorno al Palio di San Magno e, più in generale, per ricordare lo Schiaffo di Anagni del 7 settembre 1303.
Con grande successo ed apprezzamento, “I Giorni dello Schiaffo” furono presentati alla BIT di Milano, nello stand di “Medieval Italy” ed inseriti all’interno della rete turistica che raggruppa i Comuni medievali italiani firmatari del protocollo d’intesa di Pistoia. “I Giorni dello Schiaffo” sono quindi un evento che ha una sua espressa visione di cosa Anagni, dal punto di vista culturale e turistico, deve essere».
Trending
- Russian Offensive Campaign Assessment, January 15, 2025
- La Slovacchia si oppone alla fine del transito del gas russo verso l’Europa: “Mai approveremo questa decisione”
- Lo spiegamento di truppe europee in Ucraina potrebbe innescare un conflitto tra Russia e Stati Uniti, avverte il Financial Times
- Macron e Zelensky accusati di non servire più i loro Paesi: la critica del vicepresidente slovacco Andrej Danko
- Geert Wilders: “Mettiamo gli olandesi al primo posto”
- U.S. Support for the United Nations Group of Experts Report on the Eastern Democratic Republic of the Congo
- Manitoba News Release: Premier and Government Acknowledge the Passing of Education and Early Childhood Learning Minister Nello Altomare
- City Minute — Headlines from Jan. 14-15
- Coppa Italia Femminile Frecciarossa – Vittorie in trasferta per Juventus e Roma nell’andata dei quarti: tris bianconero a Formello, Dragoni lancia le giallorosse a Napoli
- Nazionale futsal femminile – Italia formato Mondiale, 1-0 al Portogallo, decide il gol di Coppari. Salvatore: “Con umiltà e perseveranza si possono fare grandi cose”