
(AGENPARL) – lun 29 agosto 2022 In 1200 per l’edizione 2022 di Libr’Aria
Si è chiusa ieri la tre giorni dedicata ai libri e alla letteratura per bambini e ragazzi
ALBINEA (29 agosto 2022) – Grandi ospiti, 1200 partecipanti tra bambini e adulti, oltre 20 ragazzi iscritti alla redazione “Fuorilegge”, 12 volontari che si sono alternati su tre giorni e 22 tra laboratori, incontri, presentazioni, letture e interviste. Questi i numeri dell’edizione 2022 di Libr’Aria Albinea.
Ma il vero successo della manifestazione è stato l’entusiasmo con cui i bambini hanno partecipato ai lavori creativi e alle letture dei libri. Il tutto nella meravigliosa cornice del parco dei Frassini e della biblioteca Pablo Neruda.
Ad attirare così tante persone, molte delle quali sono arrivate da tutta la regione, è stata senza dubbio la qualità degli ospiti e delle iniziative proposte.
Hanno partecipato infatti Daniele Zovi, Valeria Cigliola, Elisabetta Morosini, Andrea Antinori, Silvia Borando, Eva Montanari, Giuseppe Vitale, Luca Malagoli, Fabrizio Altieri, Annamaria Gozzi, gli studenti e dalle studentesse della Scuola di Italiano per stranieri – C.P.I.A. Reggio Sud, Alessandra Baschieri, Elisabetta Garilli, Tom Palmer, Monica Morini e Gaetano Nenna.
Come sempre, anche quest’anno, Libr’Aria porterà le sue storie oltre i confini del piccolo festival, fino al reparto di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera IRCCS Santa Maria Nuova di Reggio, al quale il Festival donerà diverse pubblicazioni da inserire nella biblioteca del reparto, per raccontare storie e regalare sorrisi.
———————————————————————————————————————-
MarcoBarbieri


