
(AGENPARL) – lun 18 luglio 2022 “Caltagirone Short Filmfest”: stasera 18 luglio
Premio Città di Caltagirone all’attrice Nicole Grimaudo, ospite d’onore
La terza serata del “Caltagirone Short Filmfest” – oggi 18 luglio, in piazza Municipio –
riserva tanti appuntamenti: alle 18, nella sala Milazzo, la proiezione del cortometraggio “La zona”;
alle 18,30, nella stessa sala, l’incontro di Bruno Torrisi con il pubblico; Alle 19,15, sulla Scala
Maria Santissima del Monte, Red Carpet. Alle 19,30, nella Sala Verus, press conference (solo
stampa accreditata alle 20,30, ancora nella sala Milazzo, “Doc”, rassegna cinema itinerante d’autore,
con Beppe Manno.
Alle 21 il momento – clou con la premiazione, condotta da Angelo Scaltriti, per il miglior
cortometraggio, il migliore attore, la migliore attrice, la migliore regia, il miglior documentario e la
consegna del Premio Marino alla migliore sceneggiatura. Protagonista della serata Nicole
Grimaudo, cui sarà consegnato il Premio Città di Caltagirone. E poi lo spettacolo “Benedetta
innocenza”, con Rosario Terranova. Singcily Vocal Group in concerto e tanti ospiti ancora.
Il “Caltagirone Short Filmfest”, il festival internazionale che promuove e premia
cortometraggi e documentari con peculiare attenzione alle produzioni che raccontano la terra
siciliana, si articola in quattro giornate (dal 16 al 19 luglio) ricche di eventi, proiezioni e incontri
che si tengono nel centro storico, luogo insignito dall’Unesco, nel 2002, del titolo di Patrimonio
dell’umanità.
Il “Caltagirone Short FilmFest – ideato e diretto da Angela Failla, giornalista, scrittrice e
sceneggiatrice – è organizzato dal Comune di Caltagirone ed è da quest’ultimo patrocinato insieme
alla Regione siciliana. Il Festival, come sottolineano il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore alla
Cultura e al Patrimonio Unesco Claudio Lo Monaco, si prefigge lo scopo di promuovere, stimolare
e sostenere la cultura cinematografica e dell’audiovisivo con particolare riferimento al cinema più
giovane e innovativo.
Martedi 19 luglio, alle 18, nei locali della corte Capitaniale la mostra “Viaggio nel
cinema pop”. Alle 18, nella Sala Milazzo, presentazione del Libro: “Jacu” di Paolo Pintacuda, che
dialogherà con il giornalista Omar Gelsomino. Alle 19, sulla Scala Maria Santissima del Monte, il
Red Carpet. Alle 19,30, nella Sala Verus, press conference (solo stampa accreditata). Alle 21, in
piazza Municipio, serata condotta da Salvo La Rosa, Proiezione corto fuori concorso “Maestrale”,
di Nico Bonomolo e di un altro corto fuori concorso, “Paolo e i suoi angeli” di Giulia Galati.
Omaggio a Verga a cura di Marianna Cappellani. Monologo “Sono solo un uomo” con Bruno
Torrisi. “Sulle note di Morricone”, dialogo di Francesco Castelnuovo con la Banda musicale
Luigi Sturzo. Premio miglior corto siciliano. Premio Globus Award: Critica televisiva e
cinematografica. Ospiti Nico Bonomolo, Paolo Pintacuda, Francesco Castelnuovo, Antonia San
Juan, Lucia Sardo, Bruno Torrisi, Marianna Cappellani, Toti, Totino, Stefania Blandeburgo, Emma
Cecala.
Per info: http://www.comune.caltagirone.ct.it: http://www.caltagironeshortfilmfest.it
Caltagirone, 18 luglio 2022



