
(AGENPARL) – gio 14 luglio 2022 Selezionate le 8 startup finaliste di Magic Spectrum, il programma di accelerazione di CDP Venture Capital e Digital Magics in ambito 5G e Internet of Things
Auting, Cloudvision, Evja, G-move, Logbot, MyMine, To Be e Waterstream presenteranno oggi i loro progetti a una platea di investitori durante il Demo Day
Milano, 14 luglio 2022 – CDP Venture Capital e Digital Magics annunciano le 8 startup selezionate per la prima edizione del programma di accelerazione Magic Spectrum, dedicato alle startup che sviluppano prodotti o servizi per il mercato 5G e Internet of Things.
Auting, Cloudvision, Evja, G-move, Logbot, MyMine, To Be e Waterstream, che hanno ricevuto un finanziamento iniziale di 75.000 euro, presenteranno oggi i loro progetti a investitori, mentor e aziende nel corso del Demo Day a Torino.
L’acceleratore è stato lanciato a novembre 2021, ed è entrato a far parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, il network di snodi fisici sul territorio, focalizzati nei mercati a più elevato potenziale che CDP Venture Capital sta realizzando per accompagnare i nuovi talenti dell’innovazione nel loro percorso di crescita. Il programma coinvolge primari corporate partners quali Cisco, Compagnia di San Paolo, Inwit, Irideos, Melita e Unipol Tech e può inoltre contare sul know-how di technical partners quali Cluster Smart Communities, I3P, IREN, Smart Sys e Solve.it.
Magic Spectrum è un programma triennale che si rivolge alle startup che operano nei segmenti chiave del 5G e dell’Internet of Things, come smart home & building, smart mobility, smart factory, retail e logistics, e agrifood. Ogni anno saranno selezionate 8 startup che potranno accedere a un percorso di formazione e accelerazione e a investimenti fino a 325.000 euro, fra investimento iniziale e step successivi, in linea con le migliori best practice di accelerazione europee.
Il programma di accelerazione sarà composto in due fasi: “Discovery” e “Validation” della durata di circa due mesi ciascuna. Al termine della prima verranno selezionate le 8 startup che entreranno nella fase finale del programma, in cui il progetto sarà testato per poi accedere all’Investor Day: l’incontro con investitori, mentor e aziende.
Queste le 8 startup finaliste, selezionate dai partner di Magic Spectrum fra le 175 candidature ricevute:
Auting: operatore di car sharing peer-to-peer che fornisce un servizio più economico e semplice rispetto al noleggio auto tradizionale, con copertura assicurativa inclusa.
Cloudvision: piattaforma multi-device per fornire supporto automatizzato e sensibile al contesto ai lavoratori in prima linea, aiutandoli a svolgere compiti complessi con l’aiuto di strumenti di machine learning, visione artificiale e riconoscimento del linguaggio naturale.
Evja: start-up agritech che aiuta le aziende agricole a ottimizzare la gestione della nutrizione, difesa e irrigazione delle colture grazie a OPI, il più avanzato sistema di agricoltura di precisione.
G-move: startup innovativa attiva nel settore del “people flow monitoring”, offre servizi personalizzati con l’obiettivo di aumentare la capacità di vendita dei clienti. Propone una soluzione innovativa per rendere la gestione degli spazi fisici semplice come quella di un e-commerce attraverso una dashboard e sensori proprietari e a basso costo per confrontare i flussi in entrata e in uscita, valutare le mappe di calore e molto altro.
Logbot: soluzione “IoT in a box” che consiste in un dispositivo e una piattaforma che consentono il controllo e la gestione di dispositivi IoT per la raccolta dati, focalizzata principalmente sul controllo remoto di macchinari industriali e sistemi di automazione civile-industriale, garantendo la sicurezza del dispositivo stesso e dei dispositivi collegati.
MyMine: startup che mira a rendere facile e immediato iniziare a generare reddito estraendo HNT (Helium People Power Network token) attraverso un dispositivo chiamato Miner, fornito da MyMine, che copre chilometri di rete wireless per milioni di dispositivi utilizzando Helium LongFi.
To Be: Soluzioni Li-Fi per soddisfare la crescente domanda di traffico dati e guidare la transizione verso una connessione veloce, sicura e sostenibile, consentendo una semplice fruizione degli spazi indoor e una maggior interattitività, rendendo ogni luce una fonte di informazioni.
Waterstream: piattaforma di comunicazione MQTT IoT che funziona in modo nativo su motori di streaming, sfruttando in modo nativo qualsiasi piattaforma compatibile con Kafka come proprio motore di archiviazione e distribuzione.
CDP Venture Capital è una SGR (70% di CDP Equity e 30% di Invitalia) con oltre 1,6 miliardi di euro di risorse in gestione. Ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una crescita complessiva e sostenibile dell’ecosistema venture capital. Opera con una serie di fondi che ambiscono a supportare le startup in tutte le loro fase di vita, realizzando investimenti sia diretti che indiretti.
Digital Magics, quotata sul Mercato Euronext Growth Milan (simbolo: DM), è un business incubator che supporta le startup del mondo Tech con servizi per il potenziamento e l’accelerazione del business digitale. Digital Magics, Talent Garden e Tamburi Investment Partners hanno creato il più importante hub nazionale di innovazione per il DIGITAL MADE IN ITALY, offrendo alle startup innovative il supporto per creare progetti di successo, dall’ideazione fino all’IPO. Digital Magics realizza programmi di accelerazione verticali su tematiche tecnologiche e innovative, in partnership con leader del mercato. I programmi di accelerazione hanno prodotto negli anni un portafoglio di oltre 79 partecipazioni in startup, scaleup e spinoff digitali con alti tassi di crescita. Le aziende accelerate sono affiancate dal team di Digital Magics e beneficiano sia dell’ampio network di investitori privati e istituzionali che delle tante aziende partner a livello industriale. Digital Magics è stata riconosciuta come Miglior Incubatore/acceleratore in Italia da Deal Room, grazie alle competenze e all’esperienza del team che porta il suo valore in ognuno dei progetti.
Per ulteriori informazioni:

