Facebook Twitter Instagram
    in evidenza
    • Ius scholae, Baldassarre (Lega): cittadinanza non si regala. I problemi del paese sono altri
    • SALDI_Il bilancio della prima giornata a Genova
    • Vatican News newsletter 02 luglio 2022
    • Variante al piano degli interventi: lunedì 4 luglio una conferenza stampa dell’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin
    • ENERGIA. EUROPA VERDE: GOVERNO CANCELLA TASSA SU EXTRAPROFITTI. LONTANO DAL DRAMMA SOCIALE E AMBIENTALE
    • Comunicato Stampa 02.07 + Articolo Todesco – EGP
    • La Giunta stanzia 2,3 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza della viabilità della Terraferma
    • GIOVANI, MATTIA (PD): DA REGIONE LAZIO 13 MLN PER CINQUE BANDI SU FORMAZIONE, CULTURA E ISTRUZIONE
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    Facebook Twitter Instagram
    AgenparlAgenparl
    sabato, Luglio 2
    • Home
    • Italia
      • Politica
        • Interni
      • Cronaca
      • Agroalimentare
      • Arte, cultura, intrattenimento
      • Bandi
      • Difesa
      • Diritto & Giustizia
      • Economia
      • Educazione
      • Lavoro
      • Made In Italy
      • Scienza e Tecnologia
      • Salute
    • Editoriale
    • Internationali
      • Politica estera
      • Agenparl English
      • Agenparl Deutsch
      • Agenparl Española
      • Agenparl French
      • Agenparl Pусский
    • Abbonati
      • ABBONAMENTO DI PROVA
      • NOTIZIARIO
      • RICERCA NEL DATABASE
      • IL MIO ACCOUNT
    • Login
    • AGENPARL
      • LA TUA PUBBLICTà SU AGENPARL
      • Invio Comunicati stampa
      • CONTATTA LA REDAZIONE
      • CONTATTA IL WEBMASTER
    AgenparlAgenparl
    Home»Agenparl Italia

    APPALTI PUBBLICI IN SANITA’, ASSEMBLEA DI ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA – COMUNICATO STAMPA

    RedazioneBy Redazione23 Giugno 2022 Agenparl Italia Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (AGENPARL) – gio 23 giugno 2022 APPALTI PUBBLICI IN SANITA’: ALL’ASSEMBLEA DI ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA SI E’ SVOLTO OGGI UN IMPORTANTE CONFRONTO SULLA TENUTA DEL CODICE IN RIFERIMENTO AI SERVIZI E ALLE FORNITURE.
    IL PRESIDENTE PAOLETTI: “A SEGUITO DELLA PANDEMIA E DEI RINCARI DEL GAS E DELL’ENERGIA, IL CODICE APPALTI HA MOSTRATO TUTTA LA SUA INADEGUATEZZA IN RELAZIONE ALLA REVISIONE DEI PREZZI PER I SERVIZI E LE FORNITURE”.
    TRA LE PROPOSTE EMERSE DAL CONFRONTO, L’OPPORTUNITA’ DI RIFORMARE IL NUOVO CODICE APPALTI ATTRAVERSO DUE DECRETI ATTUATIVI DISTINTI TRA LAVORI E SERVIZI/FORNITURE, IL COINVOLGIMENTO DELLA CONFERENZA STATO REGIONI SUL TEMA DELLA REVISIONE DEI PREZZI E L’INDIVIDUAZIONE DI UN MINISTERO DI RIFERIMENTO.
    Roma, 23 giugno 2022. “A più di due anni dallo scoppio della pandemia e a qualche mese dall’aumento straordinario dell’energia, del gas e delle e materie prime, il Codice Appalti si trova ad affrontare la sfida della revisione prezzi per servizi e forniture – ha detto Egidio Paoletti, Presidente di Assosistema Confindustria oggi in apertura dei lavori dell’Assemblea pubblica – mostrando tutta la sua inadeguatezza per rispondere a queste due crisi che coinvolgono da una parte le centrali di committenza e dall’altra le imprese che erogano servizi per il settore sanitario”.
    “Servizi come il noleggio, la sanificazione, la riconsegna dei camici ospedalieri, dei kit per sala operatoria, la sterilizzazione dello strumentario chirurgico, la vestizione dei posti letto per ospedali e pronto soccorso – ha puntualizzato Paoletti – sono servizi essenziali che permettono al sistema nazionale e non di funzionare, pertanto non possono essere interrotti e per questo andrebbero tutelati maggiormente da un codice o da un legislatore che preveda appositi meccanismi per evitare che il servizio si interrompa o subisca delle ripercussioni”.
    “Da oltre un anno – ha dichiarato Paoletti – richiediamo un intervento del legislatore sulla revisione dei prezzi, nei contratti in corso di esecuzione, anche nel settore sei servizi e delle forniture per adeguare gli imprevedibili aumenti di costo che le aziende stanno sopportando oramai dall’anno scorso. Se è vero che è importante costruire un ponte, è altrettanto importante servire un ospedale e garantire il servizio sanitario nazionale”.
    “In questi anni – ha continuato Paoletti – abbiamo avuto certezza, infatti, che il Codice Appalti è orientato a gestire al meglio la costruzione della gara e la scelta del miglior contraente ma necessita di una normativa specifica sull’esecuzione del servizio e della fornitura in termini di riprogettazione e di revisione contrattuale”.
    “Per questo – ha proseguito Paoletti – proponiamo al legislatore di riformare il nuovo Codice Appalti attraverso la creazione di due decreti attuativi distinti tra lavori da una parte e servizi e forniture dall’altra e, considerato il ruolo che stanno avendo e che avranno sempre di più le Regioni nella gestione degli acquisti pubblici nella sanità, proponiamo anche di prevedere il coinvolgimento della Conferenza Stato Regioni sul tema della revisione dei prezzi. Ciò anche per far sì che i problemi emersi durante la pandemia possano rappresentare la straordinarietà di un evento dal quale trarre insegnamento per organizzare al meglio la macchina amministrativa per le nuove sfide”.
    Al termine dell’Assemblea, il Presidente Paoletti ha concluso il discorso esprimendo preoccupazione sul possibile razionamento del gas per il periodo invernale.
    “Credo che tutti dobbiamo lavorare per scongiurare questa possibilità – ha concluso Paoletti – e impegnarci affinché l’utilizzo, seppur razionato, non porti al fermo delle attività industriali che senza il gas non potrebbero funzionare, generando così problemi a settori vitali per il Paese come quello della sanità. La nostra volontà come Associazione non è quella di criticare o ragionare ex post sulle decisioni prese. Per questo ci rendiamo disponibili sin da subito a programmare ed eventualmente progettare il servizio per il prossimo inverno”.
    [Descrizione: Logo Assosistema ridotto]
    Laura Lepri
    Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne
    Direttore Responsabile Rivista OLTRE
    (Periodico iscritto al n° 58 del 01/04/2014 del
    registro della stampa presso il Tribunale di Roma)
    Viale Pasteur, 8 (Palazzo Confindustria)
    00144 ROMA
    www.assosistema.it
    [www.rivistaoltre.it](http://www.rivistaoltre.it/)

    Redazione

    articoli collegati

    Ius scholae, Baldassarre (Lega): cittadinanza non si regala. I problemi del paese sono altri

    SALDI_Il bilancio della prima giornata a Genova

    Vatican News newsletter 02 luglio 2022

    Variante al piano degli interventi: lunedì 4 luglio una conferenza stampa dell’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin

    ENERGIA. EUROPA VERDE: GOVERNO CANCELLA TASSA SU EXTRAPROFITTI. LONTANO DAL DRAMMA SOCIALE E AMBIENTALE

    Comunicato Stampa 02.07 + Articolo Todesco – EGP

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    @tutti i diritti Agenparl 2022

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version