
(AGENPARL) – mer 22 giugno 2022 Assunzioni e internazionalizzazione per l’aretina
Fenix Automation
L’azienda, specializzata in automazione dei processi industriali, sta vivendo
un periodo di forte crescita
Lo sviluppo di soluzioni di robotica per i mercati dell’Est Europa ha favorito
l’incremento del personale
AREZZO – Nuove assunzioni e nuovi orizzonti commerciali nel settore
dell’automazione industriale. Il merito è dell’azienda aretina Fenix Automation che,
impegnata nello sviluppo di innovative soluzioni di robotica, sta vivendo un 2022 di
particolare dinamismo che ha trovato coronamento nell’acquisizione di importanti
progetti all’estero e nella conseguente crescita del personale. Questa realtà è nata
dall’unione di un gruppo di professionisti con decenni di esperienza che hanno dato
vita nella sede in via Calamandrei a un centro ad alta tecnologia e all’avanguardia
che è oggi un punto di riferimento per i settori di elettronica, automotive,
telecomunicazioni e sanitario-medicale, con un impegno volto a migliorare
l’operatività e il rendimento dei processi di produzione industriale attraverso
l’automazione meccanica, elettronica e informatica.
Il punto di forza di Fenix Automation è rappresentato dalla piena personalizzazione
dei macchinari che sono progettati e realizzati secondo le esigenze delle singole
aziende, configurando una flessibilità che ha velocizzato il processo di
internazionalizzazione soprattutto verso l’Est Europa. Le più recenti sfide hanno
riguardato, ad esempio, la creazione di una specifica strumentazione per ottimizzare
il processo di post coating di schede elettroniche e lo sviluppo di linee automatiche
con layout innovativo per l’asservimento di saldatrici a onda e selettive, rivolte al
mercato italiano e ai mercati di Romania e Turchia, che si aggiungono a una presenza
già consolidata in Polonia. Questo sviluppo ha aperto le porte per la crescita
dell’organico aziendale con due assunzioni già completate negli ultimi mesi nei
settori della programmazione e del commerciale, andando così a fornire opportunità
di formazione e lavoro a giovani del territorio aretino in un ambito all’insegna di
tecnologia e innovazione.
Un’ulteriore soddisfazione è arrivata dal conferimento della certificazione di qualità
Iso9001 che, dopo un lungo iter di ispezione e verifica delle procedure da parte
dell’ente esterno Tüv Austria, garantisce il rispetto di alti standard qualitativi
dell’attività a tutela di clienti e fornitori. Questa attestazione riconosce a Fenix
Automation, tra le altre cose, capacità di ascolto e trasparenza, competenze tecniche,
sicurezza nelle diverse fasi del ciclo produttivo, utilizzo di materiali di qualità, ricerca
del continuo miglioramento dei sistemi gestionali e corretta organizzazione del
personale. «L’automazione dei processi è sempre più centrale e strategica in tanti
settori e in ogni linea produttiva – spiega Roberto Roghi, socio e responsabile
commerciale di Fenix Automation. – Il nostro impegno è stato orientato
all’interpretare le esigenze meccaniche, elettroniche e informatiche in diversi settori,
diventando così un riferimento per numerose aziende in Italia e in Europa.
Innovazione, affidabilità e qualità sono le tre direttrici di un lavoro che è
particolarmente orientato verso il futuro, con il recente processo di crescita e
internazionalizzazione che garantirà ulteriori margini di crescita».
Arezzo, mercoledì 22 giugno 2022
Uffici Stampa Egv
di Cavini Marco