Facebook Twitter Instagram
    in evidenza
    • Ddl concorrenza e sciopero tassisti: incontro al Mims positivo ma non risolutivo. Sciopero confermato
    • Lega, Domani, martedì 5 luglio, Matteo Salvini incontrerà a Roma i senatori della Lega per fare il punto della situazione politica
    • Siccità, da CDM ok per stato emergenza a cinque regioni
    • RAI: D’ATTIS (FI), A BRINDISI E PROVINCIA NON SI VEDONO CANALI, RIPRISTINARE SERVIZIO O TAGLIARE CANONE
    • Comunicato Regione: Maltempo. Violento nubifragio colpisce il piacentino. In corso la verifica dei danni. Priolo: “In corso l’attività di monitoraggio della situazione da parte della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco”
    • Gorillas, Fit-Cisl: “Richiesta urgente di incontro per evitare licenziamenti. Esplorare percorsi alternativi”
    • Comunicato Regione: Siccità. Bonaccini: “Grazie al Governo per lo stato di emergenza e per il primo stanziamento di fondi”
    • Leonardo da Vinci autore di uno tra i primi casi di “spionaggio industriale” durante l’antica Giostra Cavalleresca di Sulmona?
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    Facebook Twitter Instagram
    AgenparlAgenparl
    martedì, Luglio 5
    • Home
    • Italia
      • Politica
        • Interni
      • Cronaca
      • Agroalimentare
      • Arte, cultura, intrattenimento
      • Bandi
      • Difesa
      • Diritto & Giustizia
      • Economia
      • Educazione
      • Lavoro
      • Made In Italy
      • Scienza e Tecnologia
      • Salute
    • Editoriale
    • Internationali
      • Politica estera
      • Agenparl English
      • Agenparl Deutsch
      • Agenparl Española
      • Agenparl French
      • Agenparl Pусский
    • Abbonati
      • ABBONAMENTO DI PROVA
      • NOTIZIARIO
      • RICERCA NEL DATABASE
      • IL MIO ACCOUNT
    • Login
    • AGENPARL
      • LA TUA PUBBLICTà SU AGENPARL
      • Invio Comunicati stampa
      • CONTATTA LA REDAZIONE
      • CONTATTA IL WEBMASTER
    AgenparlAgenparl
    Home » India e Cina assorbono petrolio russo indesiderato in Occidente. La Russia aumenta le entrate rispetto a prima della crisi con l’Ucraina

    India e Cina assorbono petrolio russo indesiderato in Occidente. La Russia aumenta le entrate rispetto a prima della crisi con l’Ucraina

    Agenparl Italia 13 Giugno 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (AGENPARL) – Roma, 13 giugno 202 – L’India e la Cina continuano ad aumentare le importazioni di greggio a prezzi bassi, visto che in Occidente è vietato.

    L’India che non era un grande acquirente di petrolio russo fino a marzo di quest’anno, ora importa cinque volte la quantità di tutto il greggio russo acquistato lo scorso anno, secondo le stime della società di dati sulle materie prime Kpler citate dall’Associated Press .

    Finora quest’anno, l’India ha importato 60 milioni di barili di greggio dalla Russia, rispetto ai 12 milioni di importazioni russe di petrolio per l’intero 2021, secondo i dati Kpler.

    Anche la Cina ha aumentato l’import di petrolio russo, anche se non così drammaticamente in termini di aumenti percentuali come l’India.

    La Cina, tuttavia, ha superato la Germania come il più grande importatore di petrolio greggio russo in tutto il mondo, ha dichiarato all’inizio di questo mese il Center for Research on Energy and Clean Air (CREA) con sede in Finlandia, analizzando le esportazioni e i ricavi di combustibili fossili della Russia nei primi 100 giorni dall’invasione russa dell’Ucraina.

    «L’India è diventata un importante importatore di greggio russo, acquistando il 18% delle esportazioni del Paese. Una quota significativa del greggio viene riesportata come prodotti petroliferi raffinati, compresi gli Stati Uniti e l’Europa, un’importante espediente da colmare», ha affermato CREA.

    Si dice addirittura che l’India stia cercando di negoziare accordi di fornitura semestrali con il gigante petrolifero russo Rosneft in un momento in cui gli acquirenti occidentali evitano di trattare con Mosca.

    Anche altri acquirenti sensibili al prezzo in Asia potrebbero importare più greggio russo. Il primo ministro dello Sri Lanka Ranil Wickremesinghe ha detto ad AP che il paese esaminerà prima altre fonti, ma è aperto all’importazione di greggio russo poiché è deve alleviare una grave crisi economica e della carenza di carburante.

    In totale, la Russia ha guadagnato 97 miliardi di dollari (93 miliardi di euro) di entrate dalle esportazioni di combustibili fossili nei primi 100 giorni di guerra (dal 24 febbraio al 3 giugno), con l’UE che ne ha importato il 61%, ha affermato CREA.

    È probabile che la Russia stia ottenendo più entrate da petrolio e gas ora rispetto a prima della guerra in Ucraina, ha affermato l’inviato per la sicurezza energetica degli Stati Uniti Amos Hochstein in un’audizione della sottocommissione al Senato la scorsa settimana.

    europa greggio petrolio russia ucraina
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    @tutti i diritti Agenparl 2022

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Posting....