
(AGENPARL) – ven 10 giugno 2022 Premilcuore, 10 giugno 2022
Al via la distribuzione delle lettere sul nuovo sistema di
raccolta in arrivo a Premilcuore
La riorganizzazione parte il 19 settembre, interessa quasi 800 famiglie e attività e sarà di
tipo misto per le aree residenziali, mentre nel forese sarà integrale o stradale con
contenitori intelligenti (Eco Smarty) per l’indifferenziato. Il 17 giugno incontro pubblico e
dal 27 giugno al via la distribuzione dei kit e delle Carte Smeraldo
Proseguono le attività di Hera per migliorare la raccolta differenziata e promuovere una gestione
responsabile dei rifiuti nella Bassa Romagna.
Parte in questi giorni la consegna a domicilio delle lettere sulla partenza del nuovo servizio di raccolta dei
rifiuti, che partirà il 19 settembre 2022 in tutto il territorio comunale di Premilcuore e interesserà quasi 800
utenze: 701 famiglie e 77 attività.
Per informare cittadini e attività, sulla nuova organizzazione del servizio di raccolta rifiuti, è stato
organizzato un incontro, vincolato alle misure di prevenzione Covid, per venerdì 17 giugno alle ore 20
presso l’Area Feste di via Marconi.
Tre sistemi di raccolta dei rifiuti
L’attuale raccolta stradale sarà trasformata in tre sistemi differenti, a seconda della zona interessata: n elle
zone residenziali del territorio comunale sarà attivato il porta a porta misto (che prevede la raccolta
domiciliare in giorni e orari prestabiliti di indifferenziato e organico e la raccolta stradale di carta/cartone,
plastica, vetro e sfalci/verde), Nel forese, invece, saranno adottati due sistemi diversi: quello integrale,
che riguarda tutti i tipi di rifiuti (indifferenziato, organico, carta, plastica/lattine e vetro) ed è finalizzato a
eliminare le postazioni stradali sulle vie principali che potrebbero essere oggetto di scarichi abusivi, oppure
stradale con contenitore intelligente (Smarty) Quest’ultimo sistema, in particolare, sarà invece utilizzato
nelle aree extraurbane difficilmente accessibili ai mezzi Hera e consiste in Isole Ecologiche di Base
stradali con contenitori per la raccolta differenziata di carta, plastica/lattine, vetro e organico. Per la
raccolta dell’indifferenziato, sarà invece presente un contenitore informatizzato (Eco Smarty) che si apre
solo con la Carta Smeraldo (la tessera Hera per i servizi ambientali) ed è utilizzabile 24 ore su 24.
Un nuovo sistema per una migliore raccolta differenziata
Questo sistema intende migliorare il decoro cittadino, la quantità/qualità della raccolta differenziata e
promuovere una gestione responsabile dei rifiuti da parte di tutti i cittadini. L’obiettivo è quello di recuperare
quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, che restano risorse preziose per l’ambiente.
Differenziare correttamente i rifiuti non è semplicemente un obbligo di legge, ma rientra in quei
comportamenti sostenibili che, se effettuati da tutti i cittadini, contribuiscono notevolmente alla qualità della
vita delle nostre città e alla valorizzazione del nostro territorio.
La consegna a domicilio dei kit per il porta a porta
Dal 27 giugno personale incaricato da Hera (identificabile da apposito tesserino di riconoscimento),
consegnerà alle singole famiglie il kit standard per la raccolta differenziata, composto dal calendario, che
riporta le giornate di raccolta e le informazioni/regole sul servizio, dai contenitori da esporre per la raccolta
e per le zone del forese con cassonetti Smarty, la Carta Smeraldo e il bidoncino per la raccolta
differenziata del rifiuto organico. Solo i titolari del contratto Tari potranno ritirarlo. Se ritirato da persona
delegata è necessario utilizzare il modulo allegato alla lettera inviata in questi giorni a tutte le utenze
coinvolte o scaricabile dal sito del Gruppo Hera, nella sezione “Ambiente” indicando il Comune di
residenza. Per la consegna casa per casa gli operatori Hera saranno dotati di un tesserino nominativo e
non chiederanno mai né di entrare in casa né denaro. Per essere certi che si tratti di un incaricato Hera è
venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).
Alle attività saranno consegnati i contenitori definiti in base al tipo di utenza e alle verifiche effettuate.
I cittadini titolari del contratto Tari, o loro delegati non presenti al momento della consegna, troveranno in
buchetta un coupon con cui ritirare il kit di raccolta presso gli appositi punti di distribuzione concordati con
l’Amministrazione comunale.
Comune di Riolo Terme
I canali di contatto Hera dedicati ai nuovi servizi
Per eventuali richieste di chiarimenti sull’avvio dei nuovi servizi è possibile contattare il Servizio Clienti Hera
22 e il sabato dalle 8 alle 18, agli stessi canali di contatto è possibile richiedere contenitori dedicati, ad
esempio per nuclei familiari numerosi, o per esigenze particolari certificate. Per informazioni e segnalazioni è
disponibile la sezione del sito https://www.gruppohera.it/assistenza/casa/ambiente/la-raccolta-nel-tuo-
comune dove, selezionando il Comune di Premilcuore, è possibile visualizzare e scaricare lettera o
consultare le FAQ (risposte alle domande più comuni), e l’app di Hera Il Rifiutologo, scaricabile
gratuitamente per iPhone/iPad e Android – oggi integrata con Alexa, l’intelligenza artificiale di Amazon – su
http://www.ilrifiutologo.it,