
(AGENPARL) – ven 10 giugno 2022 Comunicato n.131/2022
COLDIRETTI PIEMONTE: CRESCE IL DOPPIO LA PRODUZIONE ALIMENTARE RISPETTO ALL’INDUSTRIANonostante difficoltà, la filiera agroalimentare dimostra sua capacità produttiva
Con un balzo dell’8% la produzione alimentare in Italia è cresciuta quasi il doppio della media dell’industria, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi alla produzione industriale che a maggio aumenta in media del 4,2%.
“Si tratta della dimostrazione della capacità della filiera agroalimentare nazionale – fanno notare Roberto Moncalvo Presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale – di garantire l’approvvigionamento della popolazione nonostante uno scenario segnato da aumento dei costi di produzione e difficoltà nel commercio internazionale con accaparramenti e speculazioni. Un segnale positivo per il Paese che conferma l’importanza di investire in un settore da primato del Made in Italy che si conferma strategico in un momento storico straordinario segnato da guerra e pandemia. Bisogna dunque intervenire a sostegno del settore per contenere il caro energia ed i costi di produzione con interventi immediati per salvare le aziende. Gli sconvolgimenti che la guerra ha portato, hanno evidenziato come produrre cibo e non dipendere dall’estero sia un tema strategico di sicurezza nazionale per un Paese come l’Italia che deve ancora colmare il pesante deficit produttivo in molti settori importanti. E in tale ottica, l’accordo tra Coldiretti e Intesa Sanpaolo a sostegno degli interventi previsti per l’agroalimentare dal Pnrr rappresenta uno strumento importante per contribuire a raggiungere l’obiettivo di dimezzare la dipendenza dall’estero aumentando produzione, rese e sostenendo l’innovazione tecnologica e le sinergie di filiera”.
Torino, 10 giugno 2022
Con invito alla diffusione