
(AGENPARL) – mar 31 maggio 2022 ?[Se non leggi correttamente questo messaggio visualizzalo online](https://museocivilta.cultura.gov.it/index.php?page=acymailing_front&ctrl=archive&task=view&id=182&userid=10910-cwBCfjjbW0q2Sx&noheader=1&noheader=1&utm_source=newsletter_133&utm_medium=email&utm_campaign=giochi-e-spettacoli-di-piazza-)
?Museo delle Civiltà
Comunicato stampa
—————————————————————
Giochi e spettacoli di piazza
Inaugurazione del nuovo allestimento
martedì 31 maggio, ore 13.00
ore 11.00: anteprima stampa
Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari
Ingresso provvisorio da piazza Guglielmo Marconi 10, Roma
Martedì 31 maggio, alle 13:00, il Museo delle Civiltà di Roma inaugura un nuovo allestimento delle sale dedicate ai Giochi e spettacoli di piazza nel Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari: un itinerario attraverso musica, teatro di figura, giochi e spettacoli pubblici, fiere e mercati.
Il nuovo allestimento condivide con il pubblico del museo manufatti originali mai esposti e recentemente restaurati, presentando una selezione di capolavori della tradizione popolare italiana legata alla cultura di piazza: teatrini di marionette, pupi romani e siciliani, i burattini degli spettacoli di Olga Lampe, i cartelloni del cantastorie siciliano Ciccio Busacca, strumenti musicali, i diorami di alcune feste e processioni, insieme a una rara collezione seriale dei Timbri lauretani, materiali d’archivio e souvenir.
All’interno di un percorso espositivo aperto dalle traiettorie molteplici, che suggerisce possibili relazioni piuttosto che offrire una catalogazione definitiva, ogni visitatore è libero di creare il proprio itinerario, come se si muovesse girovagando per una piazza pubblica, immergendosi negli aspetti formali e identitari proposti dagli oggetti della tradizione popolare italiana.
In allegato il CS
Link per una selezione di immagini: https://we.tl/t-7D2W8cRU1L