
(AGENPARL) – mar 24 maggio 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Qr%3dDxQsO_vxVv_78_uwWw_5B_vxVv_6Cdfjaie.iJdEpPs.9sJ_uwWw_5Bj_OTyT_YiNrI.dOtU_uwWw_5B_vxVv_7CiIl_OTyT_ZgNzZyaf_OTyT_ZdEq_OTyT_ZgJ90j_NUzS_Ye_OTyT_ZgRta_yW–D_OTyT_Y9T_vxVv_7AsR_vxVv_6c._uwWw_60l-aCL_vxVv_78hC9_OTyT_Y9T_vxVv_7AsL_vxVv_6c3_NUzS_Xja_uwWw_67-_vxVv_6c1_NUzS_YhMy_NUzS_X0G9Bfe8K5_OTyT_Zdep_OTyT_ZgJ_vxV8d7ev_6CzU_RjOs%26g%3dXCb8cB%260%3dqRvRgY.qAx%26Fv%3dW0bBe%26p%3dX%26q%3dW7gBb%26s%3dY7fC%26Q%3d4Z5YCbBdAW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
CRONACA COMUNE – La newsletter del 24 maggio 2022
[BRUCE SPRINGSTEEN A FERRARA, IL SINDACO: “EMOZIONE UNICA, LA CITTÀ PRONTA AD ACCOGLIERLO”](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3dBbOUGa%265%3dR%26y%3dSLaJX%268%3dSEbR%26L%3dsLCG_3slq_D3_Ardr_K7_3slq_C8FN8.5AFy3v2nG6Ly7.2K_3slq_C87F5AI0p_Jjta_TyUFUQZ_3slq_C8uI65x-J1J2ErKC6pF-y63JtIl-A5-JtFw2nG-xDzR2Fy7-DEt5t-Cl-52K53-9IzFC2-l6-t4nGzCt7ACz.0CDw%266%3d6L4NvS.y7C%2604%3dS2l3tOVJa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
Ferrara, 24 mag – “Ferrara è pronta ad accogliere Bruce Springsteen, che sceglie la nostra città per inaugurare il suo tour italiano. Quello del prossimo anno, a Ferrara, sarà il suo primo concerto in Italia dopo sei anni. È un’emozione grandissima e una notizia straordinaria per la nostra città, che da oggi è al centro dell’attenzione internazionale e sarà ambitissima meta dei fan di tutto il mondo, con evidenti effetti sull’indotto economico. È questo l’esito di un lavoro realizzato, in particolare, sulla parte eventi e di un percorso intrapreso a fianco del management italiano del Boss, la Barley Arts, nella persona di Claudio Trotta, che ringrazio. Un ringraziamento particolare va all’assessore Marco Gulinelli che ci ha creduto da sempre, anche quando sembrava solo un sogno, lavorando, pazientemente e nel silenzio, e vincendo le resistenze dei soliti, tristi, detrattori.
Ora, pancia a terra, lavoriamo e lavoreremo per preparare l’evento, con uno staff di tecnici di altissimo profilo. Sarà l’evento degli eventi, in uno scenario pressoché inedito e straordinario come è il parco Urbano. Ferrara da oggi si prepara ad accogliere il grande Boss. Vogliamo che questo sia un evento di tutta la città col più ampio coinvolgimento”.
Così il sindaco di Ferrara Alan Fabbri all’annuncio, di questa mattina, della tappa a Ferrara del tour 2023 di Bruce Springsteen e della E Street Band, il prossimo 18 maggio al parco Urbano ‘Giorgio Bassani”.
? BIBLIOTECA ARIOSTEA – Giovedì 26 maggio 2022 alle 17 invito alla lettura in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
[‘La dignità dell’uomo’ di Giovanni Pico della Mirandola riletta da Raphael Ebgi](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3d6gMZAf%263%3dW%26s%3dXJfDc%266%3dX9gP%26Q%3dmQAL_wxjv_88_9wXw_IB_wxjv_7CDS2.09Ks8t7hL4QsB.zP_wxjv_7C5KyFGEj_OhyU_YwZ0ZOW_wxjv_7C37-7f8riFxJnQr-0jI3QtJ6-0n-DzK185Jn-Mz9t-AvHq8-4Ew850tIr-NnIvPy8-u7-w87DfB3-AgDz.DyJ3%260%3drR0RhY.5Ay%26F0%3dWAbPe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
E’ curata da Raphael Ebgi l’edizione de ‘La dignità dell’uomo’ di Giovanni Pico della Mirandola che giovedì 26 maggio 2022 alle 17 sarà presentata nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara), e in diretta video sul canale youtube [Archibiblio web](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3dNdCUSc%26s%3dR%26A%3dU0aVZ%26v%3dSQdF%26L%3d5N1GF_LXtm_Wh_InwW_S3_LXtm_VmNJQ.6FHN232.7vD_EuZq_O0j9xHu69_LXtm_VmvZU_h97hNsgWT8dXBqKM2x5hFaYA%26k%3dDHM34O.HlK%266M%3d8WRcF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt).
Nel corso dell’incontro, a cura dell’Istituto di Studi Rinascimentali, in collaborazione con i Musei di Arte Antica e la Fondazione Ferrara Arte, ne parleranno con il curatore Marco Bertozzi (Università di Ferrara e direttore I.S.R.) e Franco Bacchelli (Università di Bologna).
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Nel 1486 Pico scrisse l’introduzione a quelle “Conclusiones” che avrebbero dovuto essere discusse davanti ai sapienti della Chiesa, ma che finirono invece accusate di eresia, come il loro autore. Originariamente senza titolo, il testo venne denominato “Oratio de hominis dignitate” dall’edizione di Strasburgo del 1504. Dimenticato per più di due secoli, venne riscoperto tra Ottocento e Novecento, diventando una specie di manifesto dell’Umanesimo. Ora che le idee ottocentesche e primo-novecentesche sul Rinascimento e certe forzature interpretative dell’Oratio appaiono superate, si può rileggere Pico reinnestando il suo pensiero nella temperie teologica della sua epoca. Ma la sua antropologia e la sua idea di cultura restano un vertice della filosofia italiana e continuano ad avere molto da dire anche nel nostro tempo.
?Link diretto al canale youtube Archibiblio web: [https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3d0ePUEd%266%3dR%26w%3dVMaHa%269%3dSCeS%26L%3dqODG2_MktY_Xu_IZxj_So_MktY_WzN6R.IF4OE3n.89D_1vmq_AAw9jI86u_MktY_WzvLV_u9siasSXg8PYOq7N2j6uSaKB%26x%3dD4NF4A.IyK%26rN%3dKWDdS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
——-
RINVIATO L’INCONTRO DI VENERDI’ 27 MAGGIO 2022
E’ rinviato a data da destinarsi l’incontro programmato per venedì 27 maggio in sala Agnelli per la presentazione del libro di Mirta Carroli ‘Scultura’.
? Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: [http://archibiblio.comune.fe.it](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3dLgBZQf%26r%3dW%269%3dX9fTc%26u%3dXOgE%26Q7v8g%3d3QzL_CxYv_N8_xwnw_8B_CxYv_MCgNxEo849rE0.0uIFKk.Bz.Fz%260%3d8RyRxY.tAE%26Fy%3dWQbEe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
BIBLIOTECA BASSANI – Giovedì 26 maggio 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco – Ferrara). Ingresso libero
[Pomeriggi d’autore: ‘I ragazzi del Covid’, racconti dalla prima linea della lotta al virus](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dAhHWFg%26x%3dT%26x%3dYEcId%261%3dUDhK%26N%3drR6I_2yes_C9_4tcx_D9_2yes_BD9P7.A4Hx9o4mMyNxC.uM_2yes_BDzH4GBBo_PcvZ_ZrWEaJU_2yes_BD2HwC4BqEu-7kS6H2C-u-KkEmS0G-p8v-A1OsB-44mA1G4G-p4vJm-I2Gy4-vGz8k-BqEv9-xH4Rm-4v-TuK5Q.tMwJ%26p%3dF5Q86B.LqM%26s4k9mQ%3dCYEgK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
Raccoglie racconti e testimonianze di alcuni degli operatori dell’Ospedale Sant’Anna di Cona (Ferrara), protagonisti in prima linea della lotta al coronavirus, il libro ‘I ragazzi del Covid’ (autori vari) che giovedì 26 maggio 2022 alle 17,30 sarà presentato nella sala auditorium della biblioteca comunale Giorgio Bassani di via Grosoli 42 a Ferrara (zona Barco). La presentazione, promossa dall’Associazione Culturale Olimpia Morata di Ferrara, sarà a cura di Cinzia Brancaleoni, con letture di Roberto Gamberoni. In sala saranno presenti gli autori.
L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri ‘Pomeriggi d’autore’ che si è svolto ogni giovedì di maggio.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati, fino a esaurimento posti.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
La raccolta di racconti-testimonianza, diretti e toccanti, del personale sanitario del reparto COVID 19 dell’Ospedale di Ferrara che si è trovato ad affrontare, con i mezzi a disposizione, emergenze di ogni tipo, da quella sanitaria a quella organizzativa-amministrativa, a quella psicologica e umana, ci restituisce la voce e il ricordo emozionante di quei momenti in cui medici, infermieri e operatori hanno lottato contro un nemico insidioso, con impegno, professionalità, dedizione, generosità, ma soprattutto con coraggio, spinti da un valore aggiunto: la loro umanità e il loro cuore.
? Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani di Ferrara alla pagina: [http://archibiblio.comune.fe.it](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dCaFWHZ%26v%3dT%26z%3dRCcKW%26y%3dUFaI%26N4m2k%3dtK4I_4rcs_E2_2teq_B9_4rcs_D7kKo9s5u3vB1.4yF7Eo.9q.04%267%3dyL3OoS.x86%2603%3dTHVIb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
CONFERENZA STAMPA – Mercoledì 25 maggio 2022 alle 11.30 nella sala Riunioni del Servizio Commercio (via Boccaleone 13)
[Presentazione della 1.a edizione dell’evento “La Fiera del Medoro”](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dBh8aGg%26n%3dX%26y%3dY5gJd%26q%3dYEhA%26R%3dsRvM_3yUw_D9_txdx_4C_3yUw_CDyT8.AtLy9e8nMoRyC.kQ_3yUw_CDpL5G2Fp_PSza_ZhaFaAX_3yUw_CDrOp8l9cQgK592FzLg-ApJn8-B-CfFAGqKp-BgIwCxByRq-Il-DkB39-fBw-KgAzPq.E5Kn%26A%3dxSuSnZ.pB5%26Gu%3dXGcAf&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
Mercoledì 25 maggio 2022 alle 11.30 nella sala Riunioni del Servizio Commercio (via Boccaleone 13, Ferrara) si terrà la conferenza stampa di presentazione della 1.a edizione dell’evento “La Fiera del Medoro” in programma a Le Corti del Medoro in via Beethoven, a Ferrara.
All’incontro con i giornalisti interverranno l’assessore alle Attività produttive, Patrimonio, Fiere e mercati Angela Travagli e, in rappresentanza dei gestori di attività delle Corti di Medoro, i titolari dei negozi “Riflessi di Memoria” e “Fashion Ottica” delle Corti del Medoro, un rappresentante di Confartigianato e un rappresentante de “Gli Artigianali”.
CONFERENZA STAMPA – Rinviata a mercoledì 25 maggio 2022 alle 12 nella sala di Giunta (a fianco del Salone del Plebiscito)
[Presentazione della manifestazione Rock a Fè 2022](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dEe6WJd%26l%3dT%262%3dV3cMa%26o%3dUHe9%26N%3dvOtI_6vSs_G6_rtgu_29_6vSs_FAwPA.8rH26c4qJmN20.iM_6vSs_FAnH8DzBs_MQvd_WfWIX6Z_6vSs_FApKs4o6aNeG86zB3Ie-7sGl4-16nBt0sMoUiH20-rHqF-a-9s-W0UF.CtFz%269%3dmN7QcU.20t%26B7%3dV6XMd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
È stata rinviata a mercoledì 25 maggio 2022 alle 12 nella sala di Giunta (residenza municipale, a fianco del Salone del Plebiscito), la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Rock a Fè 2022”, in programma nella sede della Fondazione Navarra a Malborghetto di Ferrara dal 27 maggio al 5 giugno 2022.
All’incontro con i giornalisti interverranno il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, l’amministratore unico della Holding Ferrara Servizi Luca Cimarelli e rappresentanti del comitato organizzatore Rock a Fè e della Fondazione Navarra.
FIERE E MANIFESTAZIONI – Da martedì 24 maggio fino a domenica 5 giugno 2022 alla Nuova Darsena di Ferrara
[‘Rio latino’, il festival di balli e musiche dal mondo sul lungofiume](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d1dRW6c%268%3dT%26n%3dUOc9Z%26A%3dU4dU%26N%3dhNFI_ruos_35_DtSt_N9_ruos_20IPw.7DHn5y4cI9Nn9.5M_ruos_200HtCLBe_LmvP_V2W5WUc_ruos_20DBo4a5w-FwMiHA-EuH3HfCGFe-8wKs904.hN9E%26d%3dGGLv7N.GeN%265L%3d1ZQb9&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
Festival di musica etnica “Rio Latino… balli e musiche dal mondo” in programma da martedì 24 maggio fino a domenica 5 giugno 2022 sul lungofiume della Nuova Darsena di Ferrara. Due piste da ballo a disposizione per tutte le tredici serate: una riservata ai ritmi latino-americani e l’altra dove si alterneranno wokshop, spettacoli musica dal vivo e balli negli stili più svariati e di ogni parte del mondo.
Ingresso libero e gratuito.
Per info: pagina FB [www.facebook.com/ballidalmondo](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3d4dJU9c%26z%3dR%26q%3dUGaBZ%263%3dS7dM%26L%3dkN8Gv_LetS_Wo_ITwd_Si_LetS_VtNzQ.t2f9pFrE.qFp_LetS_Vt3dFz0g5zDrHrF%26g%3dG9Jy7F.EhN%26wJ%3d4ZIZ2d5oB&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt).
COMUNICATO a cura degli organizzatori – Da un’idea di =32, con l’organizzazione e realizzazione di 12e20 di Stefano Zobbi e Maria Chiara Cecchin e la collaborazione di Norberto Montini ed Anna Valente (Bobo e Anna Los Rumberos) per la coordinazione degli artisti, il lungofiume della Darsena di Ferrara si trasforma in “Rio Latino… balli e musiche dal mondo” un evento incentrato sul ballo in tante sue forme e provenienza etnica, che offrirà serate di ballo, workshop, spettacoli e musica dal vivo.
In una delle due “piste” da ballo la faranno da padroni i ritmi latino americani per tutte le 13 serate mentre si alterneranno, nella seconda “pista” serate di ballo, wokshop, spettacoli e musica dal vivo negli stili Dancehall, Danze Africane, Danze Irlandesi, Lindy Hop, Rock and Roll, Country, Burlesque, Danze Orientali, Bagno di Suoni, Tango Argentino e anche uno spettacolo di Flamenco ed una interessante conferenza sulle Danze Rituali.
Fondamentale il connubio tra il piacere del ballo ed il piacere del buon cibo con i ristoratori ferraresi….. Per essere informati nel dettaglio circa le tante attività che, sottolineiamo, sono tutte ad accesso libero e gratuito, si consiglia di consultare la pagina Facebook dell’evento: Rio Latino. Gli organizzatori ed i collaboratori ci tengono a ringraziare le tante realtà della danza che si sono prestate al progetto e, se altre se ne vorranno aggiungere saranno benvenute. L’intento, è quello di riportare la voglia di divertimento, di condivisione, la passione e l’energia che la danza riesce a trasmettere.. soprattutto dopo i periodi difficili appena trascorsi e che tanto hanno colpito, in maniera particolare, il settore della danza e dello sport. Ma per completare l’evento non poteva mancare la ristorazione, perciò tra un ballo e l’altro potrete accomodarvi sul lungofiume dai nostri ristoratori. Saranno presenti L’Orco Bacco con menù di carne e pesce, Big Hop con birre artigianali ed arrosticini, Nonna Ines con i suoi primi fatti rigorosamente a mano, l’XI Comandamento con Hamburger, birre e vini naturali, Lungofiume cocktail & Wine, per i momento aperitivo. Sempre aon noi negli eventi 2022 l’Associazione A-ROSE. Organizzato con la collaborazione di Confesercenti Ferrara.
VIABILITA’ – Provvedimenti in vigore mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022, dalle 9 alle 18, a Ferrara
[Transito temporaneamente interrotto in via Camposabbionario per lavori](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dCaKaHZ%261%3dX%26z%3dRHgKW%264%3dYFaN%26R%3dtK9M_4rhw_E2_7xeq_GC_4rhw_D7BT9.47Lz2r8oF2Rz6.xQ_4rhw_D73L60EFq_Ifzb_SuaGTNZ_4rhw_D79Om8m2pE8F6F-9ByG4OmEt8y63Qq-03QqI7L6K4-0mD5L52q9uF38404-ImM4Ou.99Jx%265%3d2R5MrY.z69%26F5%3dRKbKZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
Nelle giornate di mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022, dalle 9 alle 18, via Camposabbionario, a Ferrara,sarà interrotta al transito veicolare nel tratto compreso tra via Carlo Mayr e via Coperta, per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione a cura di privati.
Saranno ammessi al transito (con temporaneo ripristino del doppio senso di marcia), nelle aree non interessate dai lavori, i veicoli con possibilità di ricovero in aree al di fuori dalla sede stradale e i veicoli al servizio di persone invalide, oltre ai mezzi di pronto soccorso o emergenza.
POLITICHE SOCIALI – Giovedì 26 maggio 2022 alle 10 presentazione in sala del Consiglio comunale
[“Giovani caregiver, forti si, ma anche fragili”: presentazione del progetto in Municipio](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dCdCaHc%26s%3dX%26z%3dU0gKZ%26v%3dYFdF%26R%3dtN1M_4uZw_E5_yxet_9C_4uZw_D04T9.7yLz5j8oItRz9.pQ_4uZw_D0uL6C7Fq_LXzb_VmaGWFa_4uZw_D0nF18m5hPhKu-7hOqApSqL-mL4Np-Pu-Gh-8z7oB-rLhDuFp.E6Gs%26A%3dyOzSoV.uB6%26Cz%3dXHYFf&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
“Giovani Caregiver, forti sì ma anche fragili” è il titolo del progetto con il patrocinio del Comune di Ferrara che verrà presentato giovedì 26 maggio 2022 alle 10 nella Sala del Consiglio del Comune e in streaming nelle scuole con i saluti iniziali dell’assessore alle Politiche sociali Cristina Coletti .
Giornalisti, fotografi e operatori video sono invitati
Questo il programma dettagliato dell’incontro di presentazione in Sala del Consiglio comunale (piazza del Municipio 2, Ferrara)
Saluti e apertura dei lavori (ore 10.00)
– l’assessore alle Politiche Sociali Cristina Coletti;
– la dirigente Ufficio Scolastico Regionale, ambito territoriale di Ferrara Veronica Tomaselli;
– la vicepresidente Cooperativa Serena Chiara Bertolasi
Interventi
– “Essere Giovani Caregiver non è un gioco da ragazzi!” Eleonora Boarini Counselor e Marta Zola Psicologa e Psicoterapeuta;
– “Avere cura di chi si prende cura: percorsi di consapevolezza e condivisione” Francesca Bulzioni Psicologa e Sara Lampronti Psicologa e Psicoterapeuta
Presentazione del concorso scolastico “Parlami con l’Arte” per la valorizzazione dei ragazzi che si prendono cura di chi ha bisogno di cure a cura di Sabrina Trapella Responsabile Innovazione e Sviluppo Cooperativa Serena
Chiusura evento ore 12
Si può seguire l’incontro anche sul canale YouTube del Comune di Ferrara: youtube.com/userkomuneferrara
Le attività
Dal 26 maggio 2022 – “Parlami con l’arte”. Concorso per ragazzi che si prendono cura di chi ha bisogno di cure (Premiazione ottobre 2022)
22 e 29 giugno, 14 e 21 settembre 2022 (dalle 17,00 alle 18,00) – Webinar su piattaforma Zoom a cura dei professionisti della Coop Piccolo Principe
Dal 16 giugno al 28 luglio 2022 (tutti i giovedì dalle 16,30 alle 18,30) – Incontri psicoeducativi e di mindfulness di gruppo e individuali.
Presso: Coop Serena, Via Boschetto 26, Ferrara
Ottobre 2022 Realizzazione in città del murales simbolo della consapevolezza del valore sociale dei GC (Giovani Caregiver)
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.
3.a COMMISSIONE CONSILIARE – Convocata mercoledì 25 maggio 2022 alle 14.30 sala del Consiglio Comunale con assessori Lodi e Maggi
[Esame della “Convenzione tra Comune Ferrara, Agenzia Mobilità e Impianti – AmiI e Tper per interventi del PSNMS” e Informativa sullo stato di avanzamento lavori dei cantieri](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3dLbIYQa%26y%3dV%269%3dSFeTX%262%3dWObL%26P%3d3L7K_Csfu_N3_5vnr_EA_Csfu_M80RH.55J93p6xGzP97.vO_Csfu_M81JEACDz_Jdxk_TsYPULZ_Csfu_M8rNv6v3nEr.CEEy%269%3d8M6QxT.10E%26A6%3dVQWLd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
La 3.a Commissione del Consiglio comunale di Ferrara – presieduta dal consigliere Francesco Carità – si riunirà in presenza mercoledì 25 maggio 2022 alle 14.30 nella sala del Consiglio Comunale della Residenza Municipale.
Questi i temi all’ordine del giorno: (assessore relatore Nicola Lodi) – “Approvazione dello schema di convenzione tra Comune di Ferrara, Agenzia Mobilità e Impianti srl – AmiI e Tper Spa per la realizzazione degli interventi previsti dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (PSNMS) – città ad alto inquinamento”; (dalle 15 assessore relatore Andrea Maggi) – Informativa sullo stato di avanzamento lavori dei cantieri.
Per info sulle attività delle commissioni consiliari: [https://www.comune.fe.it/it/b/11822/agenda-delle-commissioni-consiliari](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3dMdBbRc%26r%3dY%260%3dU9hUZ%26u%3dZPdE%26S%3d4NzNE_LW1l_Wg_PmwV_Z2_LW1l_VlUIQ.iM9OtC.29.oR_DuYx_N0oR_DuYx_N0h_PmwV_Z2U7fNV_xyot_8DwA9w5gkLz5-jC8Fk-AAGsGEMoM0C-iM0MoJ55xG%26z%3dG1QH78.L1N%26oQ%3dMZAgU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt). Dirette e archivio di legislatura anche sul canale Youtube: [http://www.youtube.com/user/consigliocomunalefe](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3dBgLTGf%262%3dQ%26y%3dXIZJc%265%3dREgO%26K%3dsQ0F_3xip_D8_8qdw_H6_3xip_CCCM8.V5K5Rr5.nL3_Hbzf_RqR953_Ogsa_Yv3zK99rIyEnL3Ky825qB%26t%3dC61l8qPB3C.KuJ%26tP%3dGVFfO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
4.a COMMISSIONE CONSILIARE – Mercoledì 25 maggio 2022 alle 17 sala del Consiglio comunale della residenza municipale con assessore Balboni
[Esame della delibera “Approvazione modifiche e integrazioni Regolamento comunale per la disciplina della Tariffa Rifiuti Corrispettiva”](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d0fJbEe%26z%3dY%26w%3dWGhHb%263%3dZCfM%26S%3dqP8N_1wgx_B7_6ybv_FD_1wgx_ABAU6.96Mw7q9lK1SwA.wR_1wgx_AB2M3EDGn_Ne1Y_XtbDYMd_1wgx_ABsQj9j7oIs.F3Iz%26B%3dvQ7TlX.2C3%26E7%3dYEaMg&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
La 4.a Commissione del Consiglio comunale di Ferrara – presieduta dal consigliere Tommaso Mantovani – si riunirà in presenza mercoledì 25 maggio 2022 alle 17 nella sala del Consiglio comunale della residenza municipale. Sarà trattato il seguente argomento (con assessore relatore Alessandro Balboni): “Approvazione modifiche e integrazioni regolamento comunale per la disciplina della Tariffa Rifiuti Corrispettiva ai sensi della Legge n. 147/2013”.
Per info sulle attività delle commissioni consiliari: [https://www.comune.fe.it/it/b/11822/agenda-delle-commissioni-consiliari](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dDcNaIb%264%3dX%261%3dTKgLY%267%3dYGcQ%26R%3duMBM6_Kizc_Vs_Odvh_Ys_Kizc_UxT0P.uLzN6B.s8.1Q_5tkw_E91Q_5tkw_E9t_Odvh_YsTIeEU_0xfs_JCn08n4swKq4-vByEw-02F5F6L1L1B-uL1L1Iv40F%26q%3dFCP96J.KrM%261P%3dDYMfL&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt). Dirette e archivio di legislatura anche sul canale Youtube: [http://www.youtube.com/user/consigliocomunalefe](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dNZBWSY%26r%3dT%26A%3dQ9cVV%26u%3dUQZE%26N%3d5JzI_EqYs_P1_xtpp_89_EqYs_O63PJ.OuNGKh8.zEs_KnsV_U3Ky8E_HWvm_Rl6BDyB4BoHzEsNA1r835%26j%3dFH4x1gI26O.DkM%266I%3d7YRYE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
POLITICHE SOCIALI – Venerdì 27 maggio 2022 alle 9 alla sala Estense di Ferrara. Il patrocinio del Comune di Ferrara. Lavori aperti dall’assessore Cristina Coletti
[Un seminario formativo di AUSL Ferrara e Regione apre su “Presente e futuro dei servizi di psicologia nella Provincia di Ferrara”](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d0eSbEd%269%3dY%26w%3dVPhHa%26B%3dZCeV%26S%3dqOGN_1vpx_B6_Eybu_OD_1vpx_AAJU6.8EMw6z9lJ0Sw0.6R_1vpx_AAAM3DMGn_Mn1Y_W3bDXVe_1vpx_AACPx9j6x82B4Mx.F3H9%26B%3dvPFTlW.AC3%26DF%3dYEZVg&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
L’importanza strategica dell’attività psicologica sarà al centro del seminario formativo intitolato “Presente e futuro dei servizi di psicologia nella Provincia di Ferrara” in programma venerdì 27 maggio 2022 alle 9 alla sala Estense di Ferrara. Promosso da AUSL di Ferrara in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e il patrocinio del Comune di Ferrara, l’incontro vuole essere uno spazio di confronto e dialogo per rendere visibili le diverse articolazioni aziendali e progettualità dell’Area psicologica e al contempo favorire un confronto con decisori, figure apicali, policy maker e portatori di interesse, per rispondere in modo più appropriato e sostenibile ai bisogni di salute emergenti.
La giornata di lavoro sarà aperta dai saluti dell’assessore alla Politiche Sociali del Comune di Ferrara Cristina Coletti e dagli interventi: “La scelta dell’AUSL di Ferrara di costituzione della UOC di Psicologia Clinica e di Comunità: esiti attesi ” (Monica Calamai, Direttore Generale AUSL ); “I risparmi indotti dalla Psicologia nella cura della salute pubblica” (David Lazzari, Presidente Ordine Nazionale Psicologi).
Seguirà una tavola rotonda sul tema “Appropriatezza, governo clinico e trasversalità: aspetti gestionali e soluzioni organizzative”. Modera: Direttore Sanitario AUSL Emanuele Ciotti. Partecipanti: Direttore DAISM-DP Paola Carozza, Direttore DCP Leonardo Trombelli, Direttore Distretto Annamaria Ferraresi, Direttore DSP Clelia De Sisti, Presidente Onorario Società Italiana Psico- Oncologia Luigi Grassi, Responsabile Progetto Demenze Franco Romagnoni, Responsabile M.O. Psicologia Cure Primarie Cristina Meneghini, Direttore Servizio Infermieristico e Tecnico Marika Colombi, Prorettore alla Sanità,Carlo Alberto Volta, Vicepresidente Ordine Psicologi Emilia-Romagna Luana Valletta. Le conclusioni sono previste alle 13.
[Per info](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dEeCVJd%26s%3dS%262%3dV0bMa%26v%3dTHeF%26M%3dvO1H7_MXud_Xh_JexW_Tt_MXud_WmOAR.hM7G.m7.wO_ysgu_982J3A86_ysgu_98sQlF8D_ysgu_984MlKsI173o6h-s-A2L9Mv-6sD-z76QpRw-9p-H7DjGzJnAo-IlDz6-wJ3QpFqDh-6w-AlJ66y3%26r%3dH2K089.FsO%26pK%3dEaBaM&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
PROTEZIONE CIVILE – ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI N. 028/2022
[ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dHdJaMc%26z%3dX%265%3dUGgPZ%263%3dYKdM%26R%3dyN8M_9ugw_J5_6xjt_FC_9ugw_I0ATD.76L55q8tI1R59.wQ_9ugw_I02LACDFv_Lezg_VtaLWMe_9ugw_I0oI38r5o96Qr-Aw83Fo-QvG4L95zF.yN1I%26u%3dG9PC7F.KvN%26wP%3dHZIfP&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha emesso l’Allerta n. 028/2022
Nella giornata di mercoledì 25 maggio su tutto il territorio regionale sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di Temporali di forte intensità, più probabili durante le ore pomeridiane, con possibili effetti e danni associati.
[Gli avvisi e le allerta dell’Agenzia di Protezione Civile dell’Emilia Romagna](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3dOZGUTY%26w%3dR%26B%3dQDaWV%26z%3dSRZJ%26L%3d6J5GG_Hbtn_Sl_Iosa_S4_Hbtn_Rq20BpIH1x6H5z.I37tFB5.pD7Bt2-FEx25Dl.0H_Hbtn_Rq_Iosa_SQJl3-2y1l-2Ex2B9%26o%3dDII74P.DpK%267I%3dBWSYJ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
LAVORI PUBBLICI – La conclusione degli interventi prevista entro il 24 giugno 2022
[Nuova pavimentazione per i marciapiedi di via Maestri del Lavoro](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d5hNW0g%264%3dT%26r%3dYKcCd%267%3dU8hQ%26N%3dlRBI_vyks_79_0tWx_J9_vyks_6DEP1.A0Hr9u4gM5NrC.1M_vyks_6D6HxGHBi_PivT_ZxW9aQb_vyks_6D6Ns4e9sTs-IeT1FiLB44G7Gi-G-54vA14tGw7m-B1-FeCAMvG-v8p-JsOsP7.AxK4%267%3dqSAOgZ.68x%26GA%3dT0cQb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
Sono partiti in questi giorni i lavori, a cura del Comune di Ferrara, per la manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Maestri del Lavoro.
Dopo la realizzazione della nuova pavimentazione stradale e dell’impianto di pubblica illuminazione, recentemente eseguiti con altri appalti, l’intervento ai marciapiedi consentirà di completare il recupero della via.
Non sono previsti particolari disagi per la viabilità salvo la temporanea istituzione del divieto di sosta su singoli tratti occupati dall’area di cantiere.
La conclusione dei lavori, affidati all’impresa Eredi Fantoni Adriano srl (Occhiobello – RO), è prevista entro il prossimo 24 giugno.
CONFERENZA STAMPA – Mercoledì 25 maggio 2022 alle 13 nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara
[Presentazione del protocollo d’intesa tra Comune di Ferrara e Lions Club International per il progetto “Sight for KIds”](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dJfGVOe%26w%3dS%267%3dWDbRb%26z%3dTMfJ%26M%3d1P5H_Awdr_L7_3slv_C8_Awdr_KB8OF.93G77n3vKxM7A.tL_Awdr_KByGCEAAx_Nbui_XqVNZKT_Awdr_KB1JxOpFC7AA8Jp-6xH-1J8Pz58HwG-wEyLxOl-LA7-tD-vKxM7A-oA-yA3JtNl-7-2H-wA8J4-55Qm-HxN-tD-9Nz9xP5G-BEr0C-BzJ-43t7lEoK.1PxD%26w%3dI6KE9C.FxP%26tK%3dJbFaR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
Mercoledì 25 maggio 2022 alle 13, nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara, si terrà una conferenza stampa per la firma e la presentazione del protocollo d’intesa tra il Comune di Ferrara e il Lions Club International per la realizzazione del progetto “Sight for Kids”.
All’incontro con la stampa interverranno l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Dorota Kusiak, la Responsabile dei Servizi per l’Infanzia e la Famiglia del Comune di Ferrara Cinzia Guandalini, il governatore del Distretto Lions 108 Tb Giordano Bruno Arato e il presidente del Lions Club Ferrara Ducale Dimer Morandi.
MUSEO STORIA NATURALE – Giovedì 26 maggio 2022 alle 17 concerto gratuito a cura del Conservatorio Frescobaldi (largo Florestano Vancini 2, Ferrara)
[‘Suoni tra musica e natura’ per celebrare i 150 anni del Museo di Storia Naturale di Ferrara](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3dGgCYLf%26s%3dV%264%3dX0eOc%26v%3dWJgF%26P%3dxQ1K_8xZu_I8_yviw_9A_8xZu_HC4RC.0yJ48j6sLtP4B.pO_8xZu_HCuJ0F7Du_OXxf_YmYKaGY_8xZu_HCzP5Kp-O88-tP9Fj6-u-KhOAOh-KuO-j02BiMqOl-D-GbG-64Kp-9uI-tP9Bv-9y-P1J8Fh-IqQ2MqIl.C0Js%269%3d3RzQsY.u00%26Fz%3dVLbF6q8hd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
24-05-2022
E’ dedicato al rapporto tra “musica e natura” il concerto del Conservatorio “G.Frescobaldi” in programma giovedì 26 maggio 2022 alle 17 nella sede del Museo civico di Storia Naturale di Ferrara (largo Florestano Vancini 2). L’appuntamento rientra nel calendario delle iniziative per festeggiare i [150 anni del Museo](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3dLhKTQg%261%3dQ%269%3dYHZTd%264%3dROhN%26K%3d3R9F_Cyhp_N9_7qnx_G6_Cyhp_MDBMH.A7E99r1xM2K9C.xJ_Cyhp_MD3EEGE9z_Pfsk_ZuTOgOS_Cyhp_MDFUU-93D4-K0IzM-8J0Px1-999KC915.3R2B_Cyhp_ND6_Hl1e_Sy1iomqP_Hl1e_RwvPtpzPlZ_Pfsk_ZK1CCp_Hl1e_Sy_Pfsk_ZK5EGr8zR95_Cyhp_NB_7qnx_GVDRpHE_BpJz_Pfsk_asRP-YF-RUZF_Hl1e_RQC34_y995_Cyhp_NBGT-Uc-GZMZ_7qnx_GV1v9p0Ps5C_0D_Hl1e_Sy_Pfsk_ZKF_Cyhp_NBF%264%3d8S8LxZ.35E%26G8%3dQQcNY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) ferrarese ed è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
La classi di musica da camera del Conservatorio eseguiranno alcune composizioni dedicate alla descrizione della natura; in particolare verranno proposti il celebre quartetto d’archi “l’Americano” di Anton Dvorak, con le emozionanti riproduzioni sonore di un viaggio nel “nuovo mondo” e le sette chansons “La courte paille”di Francis Poulenc, con le atmosfere magiche di un mondo dove pulci, elefanti e gatti con gli stivali raccontano fiabe fantastiche.
[Modifica le tue impostazioni di iscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3d3dJZ8c%26z%3dW%26p%3dUGfAZ%263%3dX6dM%26Q%3djN8L_tugv_55_6wUt_FB_tugv_40ASy.76Kp5q7eI1Qp9.wP_tugv_404KuNwA_tugv_404Ng0sNgHDA_tugv_47c5o0N_NSwd_XhVHa4_cGf9WsB5cIfBdodBUJc9aqXddoa50Ncg6EABbp7f_LeyR_Vt%260%3doO7ReV.2Av%26C7%3dW8YMe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dFhFVKg%26v%3dS%263%3dYCbNd%26y%3dTIhI%26M3p9k%3dwR4H_7ycr_H9_2shx_B8_7ycr_GD7OB.A2G39m3rMwM3C.sL_7ycr_GD%26n%3dE0Q65G.LoL%26xQ%3dAXJgI&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006 – ISSN 2281-9371
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – AGGIORNAMENTO
Gentile utente, a seguito della definitiva applicazione del Regolamento (UE) 2016/679, il Comune di Ferrara ha aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali degli iscritti alla sua newsletter. Il testo è consultabile qui: [http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3177](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3d7bQaBa%267%3dX%26t%3dSNgEX%260%3dY0bT%26R%3dnLEM_xsnw_93_CxYr_MC_xsnw_88HT3.50J1Fz.Ck.AE_OWuk_YlA9AkP.AEzE7_OWuk_ZlAy_OWuk_ZjULdC%2668g3v%3d8RyNxY.t7E%26Fy%3dSQbEa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)