
(AGENPARL) – mer 18 maggio 2022 TURISMO, MARCHETTI (LEGA): “A IMOLA TORNA ‘LE ROCCHE DI CATERINA’, ESPERIENZA CHE METTE IN RETE 4 COMUNI. REGIONE SI ATTIVI PER UNIRE STORIA, ARTE, CULTURA ED ENOGASTRONOMIA PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO”
BOLOGNA, 18 MAG – “L’Emilia-Romagna favorisca anche per Imola la strada già tracciata da altri territori della nostra Regione che unendo storia, arte, cultura ed enogastronomia, hanno consolidato un sistema di promozione territoriale molto efficace”. Così il consigliere regionale della Lega Daniele Marchetti che, alla vigilia della nuova edizione de “Le Rocche di Caterina”, ha ribadito la necessità di valorizzare le eccellenze dei nostri territori.
“Abbiamo richiesto di calendarizzare nell’ambito della commissione regionale competente, una nostra risoluzione che intende fissare questi obiettivi “ ha aggiunto il leghista.
“Sabato 21 e domenica 22 maggio tornerà l’iniziativa “Le Rocche di Caterina”, visite guidate alla scoperta delle Rocche Sforzesche di Imola, Dozza, Bagnara di Romagna e Riolo Terme, che prese il via nel 2019, in seguito all’approvazione da parte del consiglio comunale imolese di una mia proposta, atto di indirizzo che portò all’avvio di una collaborazione fra i quattro comuni interessati per consentire, in un solo fine settimana, di vistare le quattro Rocche Sforzesche per mezzo della figura di Caterina Sforza, signora di Romagna sotto la quale queste fortificazioni conobbero il massimo splendore” ha ricordato Marchetti.
“Siamo davvero felice di vedere che a distanza di anni le nostre proposte continuino a trovare delle conferme, ma crediamo fortemente che sia giunto il momento di fare un passo ulteriore: la creazione di un sistema stabile che metta in rete le realtà territoriali coinvolte, promuovendo i luoghi di interesse culturale e tutto ciò che è legato all’enogastronomia.
Di qui la risoluzione che presenteremo in commissione” ha concluso.
—————————————————–