
(AGENPARL) – mar 17 maggio 2022 FONDO SOCIALE, MARCHETTI (LEGA): “CON MAGGIORI SINERGIE FRA RISORSE REGIONALI ED EUROPEE, I 52 MILIONI VERREBBERO INVESTITI IN MODO PIU EFFICACE”
BOLOGNA, 17 MAG – “I 52 milioni destinati al Fondo sociale regionale produrrebbero investimenti sui territori di gran lunga più efficaci, se solo si scegliesse di intraprendere la strategia di integrare le risorse regionali con quelle europee”. Lo ha ribadito questa mattina il consigliere regionale della Lega, Daniele Marchetti, nel corso della Commissione sul “Programma annuale 2022: ripartizione delle risorse del Fondo sociale regionale.
“Sicuramente si tratta di una cifra importante, che cade in un periodo difficile per i territori che devono dare risposte puntuali e concrete alle nuove povertà emergenti create dai due anni di pandemia.
Si tratta infatti di risorse che vanno ad alimentare ad esempio il Fondo sociale locale, lo sviluppo delle reti dei centri per le famiglie, le azioni in contrasto delle disuguaglianze generatesi in seguito al Covid, ma anche le dimissioni protette, capitolo quest’ultimo che si intreccia con il Fondo regionale per la non autosufficienza, a dimostrazione della trasversalità che ormai interessa tutti i fondi che la Regione eroga annualmente” ha aggiunto il leghista.
“Tuttavia – ha evidenziato Marchetti – ci sono ancora molti aspetti da affinare e migliorare: la mancanza di una vera integrazione tra il Fondo sociale regionale e il Fondo sociale europeo rende gli interventi meno efficaci di quello che potrebbero essere, e questo poiché ancora oggi la sinergia fra risorse regionali e comunitarie è tutt’altro che compiuta ed il risultato che ne deriva è quello di interventi ancora troppo spezzettati, non idonei a rispondere in maniera efficace alle sfide che ci attendono” conclude.
—————————————————–