
(AGENPARL) – lun 16 maggio 2022 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 16 maggio 2022
comunicato stampa
A Rimini, inizia una nuova settimana all’insegna della cultura, della musica, del cinema e dello sport. Una settimana durante la quale torneranno a Rimini i principali attori del settore dentale, dal 19 al 21 con Expodental Meeting, la manifestazione più importante del settore in Italia. Attese 20mila presenze con una interessante partecipazione di tutti i professionisti, dagli odontoiatri agli odontotecnici.
Rimini e il Teatro Galli si inseriscono nel circuito di solidarietà creato dai teatri regionali e nazionali in sostegno degli artisti ucraini, con l’Ukrainian Classical Ballet, il corpo di ballo di Kiev che il 18 maggio presenta al pubblico il Don Chisciotte. Dal 14 maggio è inoltre partita l’iniziativa promossa dagli Assessorati alla Cultura e alla Protezione sociale del Comune di Rimini, in sinergia con il Centro per le Famiglie e con la collaborazione di tre esercenti cinematografici, che vede la proiezione, per tre sabati consecutivi, in differenti sale della città del film ‘Il lupo e il Leone’, con sottotitoli in ucraino, così da permettere anche ai giovani ucraini e alle loro famiglie, rifugiati a Rimini, di partecipare a questa iniziativa all’insegna del ritorno in sala e della socialità.
Proseguono le proiezioni dei capolavori di Fellini al Cinemino al Palazzo del Fulgor tutti i martedì pomeriggio; la rassegna di novità editoriali ‘Libri da queste parti 2022’ il giovedì, mentre il martedì è la volta di Doc in Tour, la rassegna di film documentari al Cinema Tiberio, che martedì 18 maggio ospita anche Il Giro del Mondo in 80 corti, 3° tappa del Festival di cortometraggi. Al Cinema Fulgor, Tribute a Billie Holidayper una serata speciale dedicata alla voce iconica della storia del Jazz e proiezione del film in lingua originale.
Continuano le opportunità per scoprire un centro storico riqualificato con un fitto programma di visite guidate e di occasioni per vivere e conoscere gli spazi del polo museale della città, dal Fellini Museum, alla Domus del Chirurgo e al teatro Galli. Per il week-end, i City Tour di VisitRimini propongono “Tutto Fellini”, mentre per chi vuole godersi un vero e proprio pic -nic, può concederselo negli ampi spazi verdi della piazza sull’acqua, a due passi dal Ponte di Tiberio, dove ci si può rilassare e gustare del buon cibo preparato da alcuni ristoranti del Borgo San Giuliano.
Per i bambini e le loro famiglie da non perdere, domenica 22 maggio, una giornata di educazione ambientale e didattica in natura con In.Cal. Re-Play.
Tra gli appuntamenti sportivi, il Torneo Memorial Flavio Protti e il Campionato Italiano Formula Italia Motonautica Giovanile, mentre per i più piccoli c’è la StraRimini Baby, in attesa del ritorno, nel 2023, della tradizionale mezza maratona di Rimini. Tante sono anche le opportunità per mantenersi in forma per gli amanti dello sport e dell’aria aperta, inoltre nel mese di maggio l’entroterra di Rimini apre le porte alle Fattorie didattiche, per un viaggio alla scoperta dei tesori naturali del nostro territorio.
Ecco tutti gli appuntamenti:
tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazza San Martino – Rimini centro storico
Fellini in retrospettiva: Proiezioni al Cinemino al Palazzo del Fulgor
Continuano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all’interno del Palazzo del Fulgor, una delle sedi del Fellini Museum.
Le giornate del martedì sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all’interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. Nel corso del mese di maggio vengono proiettati:
17 maggio: Il Casanova di Federico Fellini (Italia 1976, 165?)
24 maggio: E la nave va di Federico Fellini (Italia 1973, 132?)
31 maggio: La voce della luna di Federico Fellini (Italia 1990, 115?)
17, 23 maggio 2022
Cinema Tiberio, via San Giuliano, 16 – Rimini Borgo San Giuliano
Doc in Tour 2022 Rassegna film documentari in Emilia Romagna con lo scopo di distribuire nelle sale cinematografiche opere documentarie nelle diverse forme espressive: dal documentario creativo al reportage, inchiesta, dall’indagine storica alla riflessione di saggistica ecc. L’edizione 2022 di Doc in Tour è promossa e organizzata da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-Romagna (Federazione italiana cinema d’essai), D.E-R, Associazione dei documentaristi emiliano-romagnoli e Progetto Fronte del Pubblico/Fondazione Cineteca di Bologna.
Martedì 17 maggio appuntamento con il docufilm dal titolo ITALIA IL FUOCO, LA CENERE, regia di Olivier Bohler, Celine Gailleurd, voce narrante di Isabella Rossellini. Un viaggio nella storia del cinema italiano.
Lunedì 23 maggio ‘La Macchia d’inchiostro’ Regia: Ciro Valerio Gatto. Con la partecipazione di: Alessandro Bergonzoni, Vincenzo Bagnoli, Marco Giovenale, Vittore Collina, Matteo Marchesini, Stefano Benni, Gaetano Curreri, Maria Gervasio, Fabio Moliterni, Salvatore Jemma, Mino Petazzini, Mattia Fontanella, Rosario Pintaudi, Nicola Muschitiello, Caterina Roversi
Ore 21.00 I biglietti sono disponibili in prevendita su Liveticket oppure alla cassa del Cinema.
martedì 17 maggio 2022
Cinema Fulgor, Corso d’Augusto 162 – Rimini centro storico
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday
Proiezione del film in lingua originale sottotitolata in italiano
Andra Day, la candidata ai Grammy Awards, è Billie Holiday nel film del regista Lee Daniels ‘Gli Stati Uniti contro Billie Holiday’, scritto dal Premio Pulitzer Suzan-Lori Parks.
Grazie alla sua interpretazione di Billie Holiday, Andra Day si è aggiudicata il Golden Globe come Migliore Attrice Protagonista in un film drammatico. Al suo fianco, l’attore Trevante Rhodes (Moonlight).
I biglietti sono disponibili su http://www.liveticket.it/cinemafulgor
mercoledì 18 maggio 2022
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Don Chisciotte
Balletto dell’Ukrainian Classical Ballet
Il Teatro Galli, in collaborazione con ATER Fondazione, ospita sul suo palcoscenico l’Ukrainian Classical Ballet, il corpo di ballo di Kiev. La compagnia ucraina presenta al pubblico il Don Chisciotte, balletto in tre atti sul celebre romanzo di Miguel de Cervantes, su musica di Ludwig Minkus.
Con le coreografie di Marius Petipa riprese da Victor Litvinov, si esibiscono tra gli altri, Olga Golytsia, pluripremiata Étoile dell’Opera Nazionale dell’Ucraina, ‘Taras Shevchenko’, nel ruolo di Kitri, protagonista di questo balletto.
Mentre il romanzo di Miguel de Cervantes pone al centro le avventure di Don Chisciotte, il balletto invece si concentra sulla storia della bella Kitri, figlia di un oste, che si innamora di Basilio, un barbiere squattrinato interpretato da Jan Va?a. La storia si allontana dal romanzo di Cervantes, ma offre al balletto l’opportunità di eseguire variazioni di danza spagnola, portando elementi del folklore tipico di quella terra.
Anche Rimini e il Teatro Galli si inseriscono così nel circuito di solidarietà creato dai teatri regionali e nazionali in sostegno degli artisti ucraini, con uno spettacolo di alto valore artistico.
I biglietti sono disponibili alla biglietteria del teatro Galli e on line. L’incasso è devoluto a sostegno di iniziative di solidarietà al popolo ucraino.
mercoledì 18 maggio 2022
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
[Amarcort Festival: Il Giro del Mondo in 80 corti]
3° tappa del Festival di cortometraggi
Tour cinematografico in otto tappe, a cadenza mensile, al termine delle quali si svolge la finalissima con una selezione di 80 cortometraggi, piccoli capolavori provenienti da tutto il mondo, tutti sottotitolati in italiano.
Ogni tappa vede la partecipazione del pubblico come giuria che potrà votare i corti migliori che si sfideranno nella finalissima che si terrà a dicembre.
La terza tappa dell’evento itinerante, giunto all’ottava edizione, si svolge al Cinema Tiberio.
mercoledì 18 maggio 2022
Cinema Fulgor, Corso d’Augusto 162 – Rimini centro storico
Tribute to Billie
Concerto e proiezione film a cura di Rimini Jazz
Cinema e musica dal vivo si uniscono per una serata speciale dedicata alla voce iconica della storia del Jazz, Billie Holiday. Si esibisce in concerto Chiara Pancaldi, una voce della scena internazionale, insignita nel 2015 del premio Best Vocal Jazz Album. Ad accompagnarla Massimiliano Rocchetta, pianista, docente, compositore, musicista, che vanta collaborazioni e lavori discografici con musicisti di rilievo internazionale.
Dopo il concerto tributo a Billie Holiday, viene proiettato il film dal titolo ‘Gli stati uniti contro Billie Holiday’, diretto da Lee Daniels, con Andra Day che, per questo ruolo, si è aggiudicata il Golden Globe come miglior attrice.
I biglietti sono disponibili su http://www.liveticket.it/cinemafulgor
Orario: inizio concerto ore 20.30; proiezione film ore 21.00
18, 23 maggio 2022
Laboratorio Aperto Rimini Tiberio, via dei Cavalieri, 22 – Rimini centro storico
Letture animate
Letture per bambini con i lettori volontari al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio.
I Lettori Volontari della Biblioteca Gambalunga propongono la lettura di storie rivolte ai bambini di varie età.
Orario: 9, 18, 23 maggio alle ore 16.15; 13 maggio alle ore 10.15
19, 25, 31 maggio; 9 giugno 2022
Sala della Cineteca Comunale, via Gambalunga 26 – Rimini centro storico
[Libri da queste parti 2022]
Torna la rassegna di novità editoriali dedicata agli studi e alle ricerche degli autori riminesi e lo fa nell’ambito della campagna nazionale di promozione della lettura II Maggio dei Libri. I libri come chiave per comprendere il mondo che ci circonda, conoscerne le origini e immaginarne il futuro sono il tema dell’edizione 2022 che celebra anche quest’anno l’importanza della lettura come strumento di crescita sociale e personale di ciascuno di noi. “Leggere per comprendere il passato” è uno dei tre percorsi suggeriti.
Giovedì 19 maggio, il professor Enrico Angiolini, storico e archivista, presenta Sartoni chi? Tracce di una famiglia da 500 anni in Romagna, di Luigi Sartoni.
Mercoledì 25 maggio, omaggio a Pier Giorgio Pasini da parte della redazione di Romagna arte e Storia che presenta l’omonimo numero monografico (n. 120, settembre-dicembre 2021).
Martedì 31 maggio, Rosita Copioli presenta il libro di Maria Virginia, Cardi Anita e Giuseppe Sangiorgi. Intorno alla Scuola di arazzi e ricami e alla Galleria antiquaria. Storie di imprenditoria e cultura delle arti 1893-1929
Ultimo appuntamento giovedì 9 giugno, con ‘Le figlie di Gailani e mia madre’, di Rosita Copioli, in dialogo con lo scrittore Rodolfo Francesconi.
Orario: 19, 31 maggio e 9 giugno alle ore 17.30; 25 maggio alle ore 18.00
da giovedì 19 a sabato 21 maggio 2022
Rimini Fiera (Ingresso Sud), via Emilia, 155 – Rimini
Expodental Meeting
Fiera del settore dentale a Rimini Fiera
Torna a Rimini Expodental Meeting, la manifestazione più importante del settore dentale in Italia, con espositori e un programma di eventi scientifici e culturali in grado di coinvolgere tutti i professionisti del dental care.
E ancora EXPO3D, l’area dedicata alle nuove tecnologie digitali. A fianco del ricco programma di conferenze scientifiche che negli ultimi anni ha attratto migliaia di professionisti, una serie di tavoli tecnici sul tema, organizzati in partnership con le Aziende e con i principali opinion leader del digital workflow.
Orario: giovedì e sabato: 9.30 – 18.00; venerdì: 9.30 – 19.00
venerdì 20 maggio 2022
Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 – Rimini centro storico
Amadeus
Un concerto interamente dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, con in programma due dei suoi capolavori.
Nella prima parte la pianista Beatrice Magnani suona accompagnata dall’Orchestra Rimini Classica il concerto in re minore K466 del Genio Salisburghese. La seconda parte vede in programma la celeberrima penultima sinfonia di Mozart, la n° 40 K550 in sol minore. Dirige l’Orchestra il maestro Daniele Rossi. Evento di Rimini Classica.
I biglietti sono disponibili su http://www.liveticket.it
Ore 21.00 Ingresso a pagamento
venerdì 20 maggio 2022
Cineteca Comunale, via Gambalunga, 27 – Rimini centro storico
Ernest e Biancaneve
Presentazione del libro di Luca Tortolini in Cineteca
Nella Sala della Cineteca viene presentato il libro dal titolo ‘Ernest e Biancaneve’, per bambini da 8 anni e insegnanti della scuola primaria.
Un racconto illustrato che fa scoprire ai lettori il calore degli affetti. Una storia d’amore tra un uomo e una gatta, di affetto e complicità, costruita a piccoli passi.
A cura della Biblioteca dei ragazzi. Per prenotazioni rivolgersi alla Libreria Viale dei Ciliegi 17.
da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2022
Stadio Romeo Neri, piazza del Popolo, 1 – Rimini
Torneo Memorial Flavio Protti
Torna il Memorial Flavio Protti, uno dei tornei internazionali di calcio più importanti per la categoria Esordienti Under 14: 2009 Professionisti, 2008 Dilettanti.
Il torneo è organizzato dall’Asd S.Ermete 1970, storica società del Comune di Santarcangelo di Romagna e intitolato alla memoria di Flavio Protti, fondatore della società stessa e padre di Igor, ex calciatore di Rimini, Bari, Lazio e Livorno.
Info: http://www.memorialprotti.com
sabato 21 e domenica 22 maggio 2022
Club Nautico, piazzale Boscovich, 12 – Rimini zona porto canale
[Campionato Italiano Formula Italia Motonautica Giovanile]
Il Club Nautico Rimini ASD, con l’approvazione della Federazione Italiana Motonautica (F.I.M.) propone una gara valida come 1° prova del Campionato Italiano di Formula Italia giovanile (8-14 anni). La manifestazione ha luogo nello specchio acqueo di fronte al Porto Canale di Rimini. Le competizioni si svolgono secondo il Regolamento Giovanile Formula Italia 2022 visibile sul sito della Federazione Italiana Motonautica http://www.finconi.it.
21, 28 maggio 2022
Rimini, cinema Tiberio, Multiplex e Fulgor
Insieme al cinemaProiezione del film ‘Il lupo e il Leone’ sottotitolato in lingua ucraina
Un’iniziativa all’insegna della settima arte organizzata dal Comune di Rimini in collaborazione con il Centro per le Famiglie e i gestori delle sale cinematografiche per permettere a tutti i bambini, anche i piccoli profughi, di vivere la magia del grande schermo. La pellicola scelta è ‘Il lupo e il leone’, un film adatto sia ai bambini che agli adulti firmato dal regista Gilles De Maistre. Al centro della storia, le avventure di due amici inseparabili, un cucciolo di lupo e un cucciolo di leone.
Orario: 14 maggio al Cinema di Tiberio, il 21 maggio al Cinema Multiplex Le Befane e il 28 maggio al Cinema Fulgor, sempre alle ore 15.
domenica 22 maggio 2022
Rimini, Area naturalistica Ex Cava In.Cal. System
In.Cal. Re-Play Una giornata di educazione ambientale e didattica in natura dedicata a bambini e famiglie grazie al contributo e all’esperienza di nove realtà e associazioni del territorio che hanno condiviso l’idea di lavorare insieme.
Partecipando ad In.Cal. Re-Play i bambini e le bambine avranno l’occasione di imparare il rispetto per l’ambiente e gli animali attraverso diversi laboratori interattivi e dinamici come passeggiate in movimento, esplorazione della biodiversità, disegni in natura, un laboratorio di circo e tanto altro. I laboratori sono pensati per bambini dai 3 ai 12 anni. Compilare il modulo di iscrizione all’evento al seguente link:
domenica 22 maggio 2022
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
Balletto al Cinema: Notre Dame de Paris
in differita da Opéra Bastille di Parigi
Balletto in due atti su musiche di Maurice Jarre (compositore premiato tre volte con l’Oscar per le colonne sonore di capolavori come “Lawrence d’Arabia” e “Il Dottor Zivago”), con coreografie di Roland Petit, basato sul romanzo di Victor Hugo. Il balletto, ritornato in scena nella primavera del 2021, in occasione del decimo anniversario della scomparsa di Petit che debuttò come coreografo nel 1965 proprio con questo spettacolo, è ispirato dal capolavoro di Victor Hugo, con i suoi coloratissimi personaggi: la bella Esmeralda, il toccante Quasimodo, il machiavellico Frollo e il cinico Feobo. Con costumi colorati e grafici ideati da Yves Saint Laurent e scenografie del pittore Rène Allio che ricreano lo splendore della cattedrale parigina, la coreografia, sostenuta dall’ensemble di ballerini della compagnia, traduce tutta la forza espressiva dei personaggi immersi in una saga d’amore e morte.
Ore 17.30 A pagamento Info: http://www.cinematiberio.it/eventi/notredamedeparis/
domenica 22 maggio 2022
Rimini, piazza sull’Acqua e parco Marecchia
StraRimini Baby
Camminata ludico motoria per bambini
23 maggio 2022
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini centro storico
Storie sulle foglie
Letture per bambini nel Chiostro del Centro per le famiglie
Il Centro per le famiglie propone delle letture per bambini a partire dai 4 anni compiuti, accompagnati da un adulto, nel chiostro del centro. Prenotazioni al numero di telefono di riferimento.
martedì 24 maggio 2022
Cinema Fulgor, Corso d’Augusto 162 – Rimini centro storico
Amarcord
Il Cinema Fulgor propone il celebre film di federico fellini dal titolo Amarcord, che in dialetto romagnolo, vuol dire “mi ricordo”. Nel film il regista riminese ricorda gli anni della sua infanzia, gli anni Trenta.
Esattamente vent’anni dopo avere raccontato la storia di una fuga dalla provincia in ‘I vitelloni’, l’autore ritorna in quel piccolo mondo, ricostruendo gli ambienti della sua adolescenza a Cinecittà e a Ostia.
I biglietti sono disponibili su http://www.liveticket.it/cinemafulgor
martedì 24 maggio 2022
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
Opera al Cinema: Le nozze di Figaro
In near-live da Opera National de Paris
Un’opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart, la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese, su libretto di Lorenzo Da Ponte.
Riprendendo la commedia di Beaumarchais, che fu all’origine di uno scandalo che sollevò l’intera società parigina, Mozart e Da Ponte ne assicurarono il successo. L’opera infatti era stata bandita da Giuseppe II nel 1785 al Théâtre de Vienne, per il suo contenuto politico. La storia è giocata su una serie di equivoci amorosi, sospetti, incontri clandestini e fughe. Il regista Netia Jones, in questa nuova produzione, conserva l’essenza stessa dell’opera teatrale di Beaumarchais, mettendo in discussione in modo umoristico e giocoso le relazioni umane, confondendo realtà e finzione.
Ore 20.00 Ingresso a pagamento. Info: http://www.cinematiberio.it/eventi/nozzedifigaro22/
tutti i sabati e domeniche di maggio 2022
piazza sull’acqua, ponte di Tiberio – Rimini Borgo San Giuliano
Tiberio PicNic
Nella splendida cornice della piazza sull’Acqua, con vista sul Ponte di Tiberio, Visit Rimini propone un pi-nic in un ampio spazio verde, dove potersi rilassare e gustare del buon cibo preparato da alcuni ristoranti del Borgo San Giuliano. Per partecipare è necessario solo scegliere fra i menù proposti e l’orario, tovaglietta e posate sono compresi nel prezzo. Per info e prenotazioni http://www.visitrimini.com/esperienze/299412-tiberio-picnic
fino al 20 settembre 2022
Rimini, Circolo Up Tennis di Torre Pedrera
UpSummerCup
Campionato amatoriale di tennis e padel, a cui possono partecipare le squadre che si affrontano durante i week-end estivi, da venerdì a domenica. I vincitori delle varie tappe, dove i club si incontrano in riviera per giocare, sfidarsi e condividere una vacanza sportiva, si giocheranno il trofeo UPSUMMERCUP nel master conclusivo di settembre.