
(AGENPARL) – mar 10 maggio 2022 SCUOLA, STRAGLIATI (LEGA): “ALLARME AUMENTO NEURODIAGNOSI E AUMENTO DELL’ABBANDONO SCOLASTICO: LA REGIONE INVESTA PER NON LASCIARE INDIETRO NESSUNO”
BOLOGNA, 10 MAG – “E’ importante tenere alta l’attenzione e prevedere investimenti sull’inclusione scolastica per i minori diversamente abili e per contrastare l’abbandono scolastico: la nostra Regione non può lasciare indietro nessuno”. Così il consigliere regionale della Lega Valentina Stragliati ha commentato in aula la proposta d’iniziativa Giunta sugli indirizzi regionali per il diritto allo studio scolastico triennio 2022-2024.
“Si tratta di due temi cari al gruppo Lega, che da sempre solleviamo. In commissione Cultura abbiamo ottenuto un focus sul significativo aumento delle neurodiagnosi di disabilità degli alunni delle nostre scuole. Un dato che ci preoccupa perché gli enti locali faticano a reperire le risorse per il pagamento delle ore di assistenza scolastica. Penso anche all’assistente alla comunicazione per gli studenti sordi, che necessitano di un supporto costante nel corso delle lezioni” ha spiegato l’esponente del Carroccio ricordando come la problematica non riguardi solo la Regione.
“Anche il Ministero è coinvolto perché si riscontra una carenza anche delle ore sul sostegno. Ma un impegno da parte della Giunta in questa direzione sarebbe molto importante” ha spiegato.
Non va meglio sul fronte della dispersione scolastica: “Durante la pandemia il tasso è aumentato. Anche se i dati ora sono in miglioramento anche grazie al ritorno a scuola in presenza non dobbiamo abbassare la guardia. Si tratta di una problematica che colpisce soprattutto i minori con fragilità economica, che devono essere messi nelle stesse condizioni dei coetanei con maggiori possibilità. Dobbiamo continuare a investire per mettere in grado progettualità in grado di supportare ragazzi e famiglie per portarli a concludere il percorso scolastico” ha concluso Stragliati.
—————————————————–