
(AGENPARL) – mer 04 maggio 2022 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 629/2022
Data 04/05/2022
All’attenzione dei Capi redattori
Bilancio. L’Agenzia Intercent-ER allarga il campo delle proprie attività: pronta per gestire le acquisizioni di lavori, nelle prospettive legate al Pnrr
Progetto di legge della Giunta regionale. Calvano: “La nuova normativa rafforzerà la capacità d’azione dell’Agenzia in merito alle procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”
Bologna – L’Agenzia per lo sviluppo dei mercati telematici della Regione Emilia-Romagna (Intercent-ER) allarga il proprio campo di attività.
Oltre alle procedure relative all’acquisizione di beni e servizi, si aggiungeranno anche quelle per l’acquisizione di lavori, incluse le manutenzioni. E questo su richiesta di uno o più soggetti per i quali l’Agenzia può operare.
Lo prevede un progetto di legge di iniziativa della Giunta, tramite una disposizione che incide sui compiti dell’Agenzia in qualità di ufficio referente in materia di appalti pubblici per le attività legate al Pnrr. Il Pdl va infatti a modificare la legge regionale 11 del 24 maggio 2004 (“Sviluppo regionale della società dell’informazione”).
“La nuova normativa- spiega l’assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvano- rafforzerà, in particolare, la capacità d’azione dell’Agenzia in merito alle procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e al Piano nazionale complementare: questo avrà, per esempio, un forte rilievo in riferimento agli interventi in materia di tutela della salute”.