
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 MINORI UCRAINA: COMMISSIONE INFANZIA, SERVONO RISORSE PER SCUOLE FORMAZIONI INSEGNANTI
“La commissione parlamentare Infanzia e Adolescenza raccoglie l’appello del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, ascoltato questa mattina in audizione, a sostenere con adeguate risorse l’inclusione dei sedicimila minori che già frequentano gli istituti scolastici italiani e che, secondo le proiezioni, saranno quasi 30.000 a settembre, all’inizio dell’anno scolastico. Sosterremo la richiesta di maggiori stanziamenti per le scuole e per la formazione di personale qualificato. Gli insegnanti, che ringraziamo per il loro impegno e la dedizione, hanno saputo fronteggiare una grave emergenza garantendo, senza aiuti aggiuntivi, l’ordinata inclusione di un così alto numero di bambini in fuga dalla guerra e con evidenti problemi linguistici. La fine dell’emergenza Covid e il venir meno degli insegnanti di rinforzo deve essere compensata da nuove e ulteriori assunzioni anche perché, come è emerso dai confronti bilaterali, la non soluzione del conflitto e la distruzione di molti plessi scolastici in Ucraina lascia supporre che i minori resteranno in Italia almeno per un altro anno. La commissione proseguirà il ciclo di audizioni per scrivere un piano integrato e trasversale ai diversi ambiti e ministeri. Esistono tanti e diversi modi di sostenere una popolazione in difficoltà e certamente quella di accogliere e includere bambine e bambini in fuga dalla guerra ne è uno particolarmente prezioso”.
Così una nota della commissione Infanzia e Adolescenza al termine dell’audizione del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/