
(AGENPARL) – sab 09 aprile 2022 CARITAS Massa Lombarda
– Partenza da Piazza Matteotti
– Scuola Secon. di 1° “Salvo D’Acquisto”
Prodotto dall’ANPI di Massa Lombarda e Sant’Agata
– Piazza Matteotti
Distribuzione del garofano rosso
– Piazza Matteotti
a cura della Coop. Alleanza 3.0
in collaborazione con: Comune di Massa Lombarda e AUSER
Presentazione del libro
Cronache, tra democrazia e fascismo, dal paese che
inventò la frutticoltura industriale e conquistò l’Europa
Interverranno
autore
presidente del Comitato Unitario Antifascista
direttore dell’ISREC.RA
di Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno
Deposizione di corone ai cippi
Dini e Salvalai e a Villa Serraglio
Chiesa di San Paolo Santa Messa
ore 10.00
Corteo da Piazza Matteotti a
di corone al Monumento ai
Caduti Partigiani
Sindaco, Presidente del Comitato
Unitario
Antifascista di Massa Lombarda
Delegazione della
e Sant’Agata sul Santerno
di Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno
Gli alunni delle classi 5
delle Scuole primarie
“L. Quadri” e “A. Torchi” presentano:
Biciclettata ai Cippi della Resistenza
A ogni tappa breve esposizione dei fatti accaduti e
di Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno
Comune di Massa Lombarda
Comitato Unitario Permanente Antifascista a difesa delle
istituzioni democratiche e repubblicane
Istituto Statale Comprensivo di Scuola Primaria e
Secondaria di I grado “F. D’Este”
Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra
77º anniversario
della Resistenza e Liberazione
dal Nazifascismo
Memoria, Libertà,
Diritti, Lavoro e Legalità
Programma 2022
che hanno colpito l’Italia negli anni 1940-1945
traggono origine dalla guerra voluta dall’Italia
fascista di Mussolini in alleanza
con la Germania nazista.
le distruzioni di Massa Lombarda negli anni
1944-1945 quando fu sottoposta a numerosi
bombardamenti soprattutto nei giorni
precedenti la liberazione avvenuta il 13 aprile.
La ricostruzione è arricchita da numerosi
documenti e testimonianze.
venerdì: 10-12
martedì 13 aprile: 10-12
che hanno colpito l’Italia negli anni 1940-1945
traggono origine dalla guerra
voluta dall’Italia fascista di Mussolini
in alleanza con la Germania nazista di Hitler