
(AGENPARL) – ven 08 aprile 2022 #SICUREZZAVERA
I pubblici esercizi come presìdi di legalità contro la violenza di genere
Le Associazioni dei pubblici esercizi e dei ristoratori sottoscrivono il progetto per la provincia di Trento
TRENTO. Il 28 aprile 2021 la Fipe, il Gruppo donne Imprenditrici Fipe e la Polizia di Stato, hanno siglato un protocollo volto a realizzare iniziative destinate a diffondere la cultura di genere e contrastare la violenza contro le donne. Nell’ambito di questo protocollo si inserisce #sicurezzaVera, il progetto volto a migliorare i livelli di sicurezza del territorio attraverso il coinvolgimento degli attori economici e, in particolare, dei pubblici esercizi.
In Italia esiste un pubblico esercizio ogni 250 abitati, una rete di locali che può essere trasformata in un vero e proprio sistema di controllo del territorio. Un osservatorio permanente, che può essere dedicato alla prevenzione e al contenimento della violenza sulle donne e non solo. Sicurezza vera si presenta quindi come una campagna di prevenzione contro la violenza di genere che mira a far diventare pubblici esercizi, bar, discoteche, ristoranti e non solo, veri e propri presidi di legalità e tutela, sentinelle del territorio.
Il progetto prevede dei momenti formativi e informativi rivolti sia ai titolari sia al personale dei pubblici esercizi. Le tematiche riguarderanno la legalità, la correttezza, il rispetto nei rapporti interpersonali, le discriminazioni, la violenza basata sul genere e gli strumenti posti a tutela delle vittime, comprese le misure di prevenzione del Questore e i dispositivi di pronto intervento adottati dalla Polizia di Stato.
Confcommercio Trentino e Fipe Trentino, formata dall’Associazione dei pubblici esercizi del Trentino e dall’Associazione ristoratori del Trentino, hanno aderito all’iniziativa organizzando a tal fine una conferenza stampa per presentare il progetto #sicurezzaVera nella nostra provincia.
La conferenza stampa di presentazione è fissata per lunedì 11 aprile 2022 alle 9:30, a Trento presso la Sala Falconetto di Palazzo Geremia, in via Belenzani.
Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort, i presidenti delle associazioni dei pubblici esercizi e dei ristoratori, Fabia Roman e Marco Fontanari, il Questore di Trento Alberto Francini, il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’assessore provinciale Stefania Segnana, il presidente del Consorzio dei Comuni del Trentino Paride Gianmoena e la presidente nazionale di FIPE Donne Valentina Picca Bianchi.
La carta dei valori.
Al termine della Conferenza stampa sarà, inoltre, sottoscritta la Carta dei valori della Ristorazione che contiene le linee di azione per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio a cui proprio la ristorazione dà corpo, rinnovamento e racconto. L’obiettivo è di diffonderne i principi, essere fonte di ispirazione per i nostri imprenditori e valorizzare pienamente un settore strategico per la crescita socioeconomica del Paese.
Un momento di condivisione dei valori sociali, culturali ed economici espressi da un comparto strategico per questo Paese.
Tutti gli organi di informazione sono cordialmente invitati
