CATANZARO «La Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne rappresenta un’importante occasione per riflettere sulla drammaticità del fenomeno della violenza fisica e psicologica nei confronti delle donne e ci impone la necessità di intraprendere azioni concrete decisive volte ad arginarlo e contrastarlo. Risulta di fondamentale importanza rendere più incisiva la battaglia politica e culturale per contrastare la mentalità diffusa, per offrire sostegno economico e giuridico alle donne che vogliono fuoriuscire da contesti di violenza familiare, mettere a punto percorsi di reinserimento sociale e professionale della donna e garantirle, a fine percorso, un’indipendenza economica e psicologica. Per questo motivo è mio intento convocare al più presto i responsabili di Centri antiviolenza e Case rifugio, Case accoglienza e Comunità alloggio per donne vittime di violenza, al fine di comprendere quali sono le esigenze e le difficoltà che incontrano nella loro attività e quali azioni intraprendere per tutelare coloro che subiscono violenza». Lo afferma Giusy Princi, vice presidente della Regione Calabria. (News&Com)
Live
- Elezioni. Rauti (FdI): Blocco navale non è atto di guerra, Ue lo propose nel 2017
- Svelata, in anteprima, la Sala della Repubblica. Ricci e Vimini: «A novembre il “ridotto” – autonomo e polifunzionale – del Teatro»
- “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
- Al Palazzo di Città fino al 4 dicembre 2022 “Corto Maltese. Verso nuove rotte” – Comunicato stampa
- Secretary Antony J. Blinken With Karen Davila of ABS-CBN
- Marcinelle: Serracchiani, no propaganda su diritti umani e sociali
- “Tempesta” cerca un padrone per lasciare il Canile Comunale – Comunicato stampa
- Comunicato Stampa Polfer Riccione