(AGENPARL) – Roma, 10 set 2021 – In merito al dibattito su vaccini e varianti del virus, si segnala quanto scrive l’Istituto Superiore di Sanità (https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/v/varianti-virali#fattori-che-favoriscono-la-comparsa-delle-varianti): “Sotto l’azione dei vaccini, o anche dei farmaci, che tendono a ridurre la sua moltiplicazione, è più probabile che quegli errori casuali (mutazioni) che danno al virus variato maggiori probabilità di resistere all’attacco degli anticorpi o all’azione dei farmaci antivirali, prendano il sopravvento. Questo risulta in un’accelerazione del naturale cambiamento (evoluzione) del virus”. Anche oggi, Matteo Salvini ha lanciato un appello affinché gli italiani si vaccinino, come peraltro ha fatto lui, “per scelta consapevole e non per costrizione”. Così da fonti della Lega
