VIBO VALENTIA L’attenzione del Procuratore Camillo Falvo resta alta per garantire la salute del territorio, mirata soprattutto al controllo capillare delle aziende e delle discariche. Per questo motivo la perlustrazione delle aree più impervie, già prerogativa delle Stazioni Carabinieri, è oggi più che mai indispensabile per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato dalla Procura di Vibo: la bonifica dell’intera Provincia di Vibo Valentia. Per l’ottenimento del risultato, le Stazioni operano in simbiosi con i Reparti Speciali dell’Arma quali NAS, NIL e l’8° Nucleo Elicotteri, fondamentale quest’ultimo per la pianificazione delle azioni operative da intraprendere a terra e la stesura della mappatura del territorio volta all’individuazione delle aree maggiormente sensibili al rischio di inquinamento. (News&Com)
Live
- Palcoscenici Metropolitani: a settembre in piazzetta Malipiero arriva il teatro con Anna Foglietta, Ascanio Celestini, Giampaolo Morelli, Gianluca Ansanelli, Alessandra Ierse, Nadia Puma, Alfredo Minutoli, Stefano Chiodaroli
- Centro Meteo Italiano. Previsioni Meteo 11 Agosto 2022
- CODACONS SU DATI INFLAZIONE ISTAT
- Covid, giù del 20% i ricoveri nell’ultima settimana
- PM Lagerungstagung 2022 / CS Convegno del Postraccolta 2022
- La rassegna “Racconti e tramonti diVini” animerà l’estate del Castello di San Michele – Comunicato stampa
- Comunicato stampa Inps – Congedo parentale, paternità e maternità. Dal 13 agosto in vigore le novità normative per i genitori lavoratori iscritti alle diverse gestioni
- [AGPOL] ELEZIONI CASTELLI, “LA POLITICA DEGLI SLOGAN NON È REALE, SERVE CREDIBILITÀ” – ECONOMIA CASTELLI, “52 MILIARDI DI INTERVENTI SENZA SCOSTAMENTO, GRAZIE ALLA CAPACITÀ DI PROGRAMMARE CRESCITA – ECONOMIA CASTELLI, “IN QUESTI ANNI SONO STATI DA TRAINO EXPORT, INVESTIMENTI ENTI LOCALI E BONUS EDILIZI SONO STATI DA TRAINO”