
ROMA “Come se non bastasse, – spiega la Orrico – la nuova procedura, impostata al massimo ribasso, garantirebbe addirittura un punteggio premiale nel caso in cui il servizio venisse reso a Roma penalizzando de facto i predetti siti e mettendone a rischio i livelli occupazionali in contesti socio-economici che sono già di per sé complessi”. “Per tutte queste ragioni – conclude Anna Laura Orrico – ho deciso di firmare l’interpellanza del collega del M5S Adriano Varrica che chiede al governo di attivare immediatamente un tavolo istituzionale con ITA, Almaviva Contact e le organizzazioni sindacali, già in agitazione, per garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali e la professionalità di lavoratori che, con la propria attività, sostengono oltre 600 famiglie del sud”. (News&Com)