
CATANZARO “Come ben rilevato anche da Bankitalia – dice ancora il presidente di Unindustria – nel recente report riguardante l’economia della Calabria, esiste un deficit di competenze all’interno della PA che riflette le difficoltà delle amministrazioni e degli enti pubblici nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche. Tale fenomeno diventa ancora più rilevante in considerazione del fatto che Il PNRR assegna un ruolo cruciale nell’attuazione degli interventi anche agli enti locali. Questo apre inevitabilmente il problema del come accompagnare e sostenere le Amministrazioni in questo complicato compito anche in funzione della necessità di accelerare gli investimenti pubblici in risposta alla crisi pandemica. Ne è ben consapevole, infatti, anche la Svimez, che a tal proposito si spinge a proporre di strutturare centri di competenza territoriale, formati da specialisti nella progettazione e attuazione delle politiche di sviluppo, che in raccordo con i principali attori del territorio siamo in grado di supportare le amministrazioni pubbliche che devono gestire la spesa”. “Insomma – conclude Ferrara – è necessario precostituire le condizioni attuative per passare dagli stanziamenti alla spesa effettiva. Altrimenti rischiamo di veder passare enormi risorse senza avere la capacità di metterle a terra e determinare il mutamento dei parametri strutturali della Calabria e del Mezzogiorno”. (News&Com)