
CATANZARO “Le politiche di sostenibilità a livello urbano in Calabria – è scritto nella nota dell’assessorato – passano sia dalla mobilità sostenibile, su cui si sta concentrando il Piano regionale per i Trasporti, sia dalla diffusione e applicazione del protocollo Itaca per l’edilizia sostenibile”. “La sostenibilità – prosegue la nota – può essere raggiunta anche attraverso il protocollo Itaca a livello di scala urbana, che è stato da poco approvato e che individua 16 criteri di sostenibilità a supporto della pianificazione urbanistica. I criteri vertono su temi ambientali (biodiversità urbana, adattamento ai cambiamenti climatici) ma anche su temi sociali (housing sociale) e sull’innovazione (acquisizione e gestione di dati, verso un modello di smart city)”. “L’Osservatorio sul paesaggio che la Regione Calabria vuole istituire – conclude la nota – può avere un ruolo molto forte nel ripensare le politiche territoriali e urbanistiche, nell’ottica della cura del patrimonio e del recupero dei beni non utilizzati. È emersa infine l’esigenza di un rafforzamento della governance con un ruolo della Regione che individua le direttrici di sostenibilità ma che affianca anche gli enti locali nella attuazione dei vari strumenti urbanistici. Tutte le indicazioni emerse dal workshop saranno utilizzate per la elaborazione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile con il coordinamento tecnico e istituzionale del dipartimento regionale per la Tutela dell’Ambiente e con il supporto di Formez Pa”. (News&Com)