CATANZARO “È una giornata particolare per la Calabria perché – ha affermato Pappaterra – presentiamo i risultati di una ricerca straordinaria, realizzata nel solco del programma operativo sulla strategia marina, che deriva da una direttiva europea e da una legge nazionale”. “La Calabria – ha proseguito – è stata protagonista, mettendo in campo un’azione di coordinamento di tutta l’area ionica del bacino del Mediterraneo, così come la Regione Liguria è capofila per l’area tirrenica e l’Emilia Romagna per quella adriatica. Con le professionalità messe in campo, siamo riusciti a costruire non solo le attività istituzionali di monitoraggio, previste dalla direttiva, ma, attraverso questo progetto, fortemente sostenuto dalla Regione Calabria e dall’assessorato all’Ambiente, abbiamo messo in campo delle ricerche molto importanti, che hanno dato vita a un sistema multimediale, la stella marina ‘Claudia’, all’interno del quale ognuno potrà esplorare e vivere il nostro mare e conoscere a fondo la sua biodiversità”. (News&Com)
Live
- Jobs and Internship Opportunities – Work Study Student Program 2022/2023
- Manitoba News Release: Joint Statement from Indigenous Reconciliation and Northern Relations Minister Alan Lagimodiere and Transportation and Infrastructure Minister Doyle Piwniuk
- EUROPEI DI CICLISMO – FILIPPO GANNA BRONZO NELLA CRONO EUROPEA
- City Minute — Headlines from Aug. 16 – 17
- Canada-Manitoba News Release: Canada and Manitoba Invest in Sports and Recreation Infrastructure Projects in Winnipeg and Neepawa
- The Gabonese Republic National Day
- AmeriCorps and CDC Seek Americans to Join Next Generation of Public Health Leaders
- Department of State Announces the Colin Powell Leadership Program