CATANZARO Le ulteriori indagini patrimoniali condotte, delegate al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria/Gico di Catanzaro, prodromiche all’emanazione della confisca di prevenzione eseguita in data odierna, hanno consentito di ricostruire in capo al proposto un notevole complesso patrimoniale il cui valore è risultato sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati e all’attività economica svolta.Tra i beni confiscati, in particolare, vi è il complesso turistico alberghiero “Aquilia Resort” a Badolato. Si tratta di una struttura ricettiva, che si estende su una superficie di 60.000 metri quadrati, composta da un importante albergo, due piscine, un ristorante e un campo sportivo, la cui realizzazione ha avuto inizio dalla prima metà degli anni ’90 con ampliamenti negli anni successivi. Confiscata anche la società con sede a Roma, “It Conuslting Srl”, che gestisce l’intero complesso turistico. (News&Com)
Live
- Serie A Baseball, Poule Scudetto: risultati e resoconto sabato sera 13/08
- EUROPEI DI CICLISMO – BOLLETTINO MEDICO RELATIVO L’ATLETA LETIZIA PATERNOSTER
- EUROPEI DI CICLISMO – ALTRE QUATTRO MEDAGLIE PER L’ITALIA
- Pakistan Independence Day
- Ponte Morandi, domani Salvini parteciperà alla SS Messa in ricordo delle vittime
- Comunicato stampa sulle candidature Pd Abruzzo
- Calandrini (FdI): mai avuto contatti con criminali e sedicenti boss, mi tutelerò nelle sedi opportune
- L’atleta delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Gregorio Paltrinieri Medaglia d’Oro agli 800 mt stile libero