ROMA «Proprio nel corso della mia visita in Calabria, ad esempio, regione commissariata dal 2010 che continua a vivere rilevanti difficoltà nel settore sanitario, mi è stata rappresentata la necessità di ulteriore personale sanitario militare, da impiegare nelle zone interne della Regione. All’uopo vengono impiegati team mobili di vaccinatori dell’Esercito nei Comuni dell’area interna, che operano nelle diverse province ove è maggiormente richiesto». Lo ha detto il commissario straordinario all’Emergenza Covid-19, generale Francesco Paolo Figliuolo, intervenendo in V Commissione della Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione). «Sempre per quanto riguarda la Calabria – ha detto ancora Figliuolo –, ho emanato l’Ordinanza numero 5 in data 7 aprile, con la quale la Protezione Civile regionale è stata nominata Soggetto attuatore per l’implementazione del piano vaccinale, mediante l’apertura di 3 hub vaccinali sul territorio regionale, con oneri e costi a carico della struttura commissariale (l’attuazione dell’attività sta avvenendo mediante una Convenzione tra la Protezione civile Calabria e il Comitato regionale della Croce Rossa Italiana)». (News&Com)
Live
- CONFERENZA DI PRESENTAZIONE – ASD GAETA
- PD, TRANCASSINI(FdI):”VICENDA GRAVE, DE ANGELIS SI DIMETTA DA PRESIDENTE CONSORZIO”
- Comunicato corretto Sagra del gambero
- Impianti sportivi: dopo la realizzazione del nuovo terreno di gioco del Romeo Neri, si lavora alla progettazione della copertura del settore distinti. Gli interventi dei prossimi mesi, tra fondi Pnrr e il programma di manutenzioni straordinarie
- MILANO: ESEGUITO DAI CARABINIERI UN DECRETO DI SEQUESTRO PREVENTIVO PER CIRCONVENZIONE DI INCAPACI E AUTORICICLAGGIO NEI CONFRONTI DI UNA BADANTE E DI SUA FIGLIA
- MALTEMPO. Buratti (Pd): Solidarietà a imprese balneari, ora tutelarle e sostenerle
- Ricostruito e messo in sicurezza il ponticello di via Francesca sul rio Fogliano
- Flexible AI chip; homeownership and voting