
CROTONE “Si continua a lavorare per riparare i danni creati dall’alluvione dello scorso novembre. Quando la Giunta regionale, per la prima volta, è stata qui a Crotone, nei giorni immediatamente successivi all’evento alluvionale del 21 novembre scorso, sono stati assunti precisi impegni, che non possono restare appesi o, peggio ancora, disattesi. Quando una comunità ed un territorio vengono colpiti da eventi di questa gravità, le Istituzioni hanno l’obbligo morale di fare il possibile per portare immediato ristoro. Così è stato detto e così è stato fatto”. Lo afferma Flora Sculco, consigliere regionale di Democratici e progressisti. “Devo riconoscere che – aggiunge – questa volta, ho constatato una ‘solidarietà concreta’ da parte della Regione Calabria. Nel suo intervento, nella circostanza della presenza della Giunta regionale a Crotone, il presidente Spirlì aveva manifestato solidarietà e amicizia, e soprattutto assicurato un intervento fattivo, finalizzato ad alleviare gli enormi disagi provocati dall’alluvione”. “La Giunta – prosegue Sculco – ha ‘spremuto’ i diversi capitoli di bilancio per cercare risorse a vantaggio di Crotone e della sua provincia. In queste settimane, con gli assessorati all’Ambiente e ai Lavori Pubblici, e con la Protezione Civile, abbiamo lavorato per giungere ad un risultato concreto e dopo tanto lavoro, ora, si vedono i risultati. Da mercoledì, per tre giorni fino a venerdì, i tecnici della Regione saranno presenti nei comuni colpiti dall’alluvione per effettuare dei sopralluoghi sulle aree interessate e ad apprestare quanto necessario per l’avvio degli interventi”. (News&Com)