CATANZARO “Il passato ci insegna che una classe politica, conservatrice e preoccupata di difendere lo ‘status quo’ – ha sostenuto Magorno – è capace solo di scrivere le pagine più brutte della nostra storia sia a livello nazionale che regionale.Il futuro ci sollecita a lanciare un segnale di grande maturità e coerenza, dando dimostrazione di avere nel cuore e nella mente solo ed esclusivamente il bene e la crescita della nostra Nazione e quindi anche della Calabria”. “Pertanto, proprio per tutelare fino in fondo i diritti dei calabresi – ha spiegato – sono mio malgrado costretto a votare no al Decreto Calabria. Se votassi il testo del Decreto Calabria, così come è stato modificato nei lavori parlamentari alla Camera, tradirei me stesso, la mia gente, le mie radici, la mia storia, i miei ideali”. “Questo Decreto – ha sostenuto Magorno – doveva rappresentare una svolta per la sanità in Calabria. Questo Decreto doveva esaltare il ruolo dei sindaci, invece li umilia e contemporaneamente li manda in prima linea a mani nude”. (News&Com)
Live
- Newsletter Mobilità urbana – 12/08/2022
- Newsletter Bandi e gare d’appalto – 12/08/2022
- SICILIA, LA LEGA: “ATTENDIAMO INDICAZIONE UFFICIALE DI FORZA ITALIA”
- FBI Top Stories: Estimates Will Help Fill in Crime Statistics Gap in 2022
- I timori di recessione spingono i prezzi del greggio al ribasso. E in Italia come mai la benzina e il gasolio non diminuiscono? Ah a saperlo..
- Newsletter Vatican News del 12 agosto 2022
- FOTONOTIZIA – Cerimonie: alla caserma “Matter” il rientro della Bandiera di guerra del Reggimento Lagunari
- Resta “alto”, come risulta dal bollettino di previsione della Protezione Civile, il pericolo incendio per sabato 13 agosto 2022 – Comunicato stampa