CATANZARO “Con una spesa certificata pari a 826 milioni di euro a valere sul Por Calabria 2014/2020, la Regione Calabria ha superato di 62 milioni di euro il target fissato dall’Unione europea, evitando ogni rischio di disimpegno delle risorse”. Lo ha detto il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, durante una conferenza stampa in cui sono stati presentati i principali risultati ottenuti dalla Calabria sui fondi europei nel 2020. All’incontro ha preso parte anche l’Autorità di gestione del Por Calabria, Maurizio Nicolai. “È stato realizzato un lavoro incredibile – ha aggiunto il presidente Spirlì –, un lavoro immane, agile, che ci permette di consegnare ai calabresi fatti reali. Non progetti retrospettivi, ma risultati concreti. Abbiamo attraversato il deserto che ci avevano lasciato in eredità per raggiungere una terra ‘vera’. A chi verrà dopo di noi, lasciamo un terreno arato, coltivato e libero dalla gramigna, ma soprattutto consegniamo un’idea di futuro alla Calabria”. “Il presidente Santelli – ha aggiunto Spirlì –, che considero il più grande politico calabrese, ha scelto tutti noi, assegnando a ognuno il posto ‘giusto’. Un’idea visionaria, agile e intelligente che ci permette anche oggi di raccogliere risultati concreti e di far uscire sempre di più la Calabria da quel cono d’ombra in cui era finita per colpa di altri”. (News&Com)
Live
- Congress.gov intermittent access
- EUROPEI DI CICLISMO – AVANZANO I QUARTETTI DELL’INSEGUIMENTO E TEAM SPRINT
- Remarks by Under Secretary Jenkins at a UN Security Council Briefing on the Zaporizhzhya Nuclear Power Plant
- Manitoba Media Bulletin: Province Advises Contraband Tobacco Products Seized from Multiple Retail Locations in Winnipeg
- Under EPA agreement, Marine Corps Base Hawaii to make improvements after stormwater violations
- Drugsjager Zr.Ms. Groningen niet te stoppen in Caribisch gebied
- United States and Vietnam Continue Cooperation on Energy Security
- Terzo polo: Rosato (IV), calamita per elettori delusi, che non si riconoscono negli estremismi