REGGIO CALABRIA “Il malfunzionamento della piattaforma Sue-Sismica, sorta con lo scopo di semplificare e uniformare (insieme alla rete regionale dei Sue) le varie procedure burocratiche-amministrative, è al centro di una missiva che il consigliere regionale Luigi Tassone ha inviato al presidente facente funzioni della Giunta regionale e, per conoscenza, al presidente del Consiglio regionale e all’assessore ai Lavori pubblici”. Lo riporta una nota del consigliere regionale del Pd, Luigi Tassone. “Il malfunzionamento della piattaforma informatica, inizialmente denominata ‘Calabria Sue’ – spiega Tassone – dopo l’integrazione con l’altra piattaforma denominata ‘Sue-Sismica, era già stato segnalato dai vari ordini professionali presso l’ufficio di competenza regionale Sure, ma il tutto si è concluso con un nulla di fatto. Oggi, praticamente, la piattaforma risulta come se fosse inutilizzabile considerati i lungi tempi di attesa per l’istruttoria dei vari progetti edilizi nonché del rilascio delle autorizzazioni e dei pareri”. Il consigliere regionale sottolinea che “sono stati arrecati chiari danni a tutti gli operatori del settore dell’edilizia, oltre che ai cittadini” e rileva che, “nonostante i considerevoli costi sostenuti, il risultato è stato quello di avere una piattaforma inefficiente e inadatta che mal si concilia con l’esigenza di snellire e rendere più semplici le procedure in modo da fornire risposte chiare e rapide”. Alla luce dei “vistosi rallentamenti” che si traducono in “forti disagi, complicando il servizio anziché renderlo più agevole”, Tassone chiede a Spirlì “interventi idonei a risolvere in modo definitivo il problema”. (News&Com)
Live
- CARABINIERI: ODOLO (BS) – GESTIONE ILLECITA DEL PERCOLATO – SEQUESTRATA DAI CARABINIERI FORESTALI UNA DISCARICA AUTORIZZATA
- ANAGNI: Biodigestore, interviene il Presidente del Consiglio Comunale Davide Salvati: “La Regione ha agito contro il territorio. L’unico garante di Anagni è stato il Sindaco”
- Comune di Giussano / Comunicato stampa – Sport al Parco
- 1690-2022 COVID. VENETO. RAPPORTI AGGIORNATI SU VACCINAZIONI E CASI-RICOVERI
- Comunicato stampa – Gender gap: aiuti alle aziende che non discriminano
- Tripodi, (FI): Da Carfagna accuse lunari, basta ritornello su Forza Italia suddita
- Todi, lavori per 1 milione di euro a San Fortunato, progetto pronto, cantiere entro l’inverno
- Urbanistica, Capolei (FI): Con nostro ordine del giorno semplifichiamo burocrazia