
(AGENPARL) – Roma, 19 nov 2020 – Incontro tra Matteo Salvini e una delegazione di sindaci calabresi. Al centro del confronto, tra le altre cose, la situazione sanitaria ed economica della regione e le prospettive di rilancio con particolare riferimento al Ponte sullo Stretto. Salvini ha ribadito l’importanza di un confronto continuo con gli amministratori, auspicando che il governo possa premiare le tante competenze calabresi a partire dalla scelta del commissario alla sanità dopo i grossolani errori delle ultime nomine.
La priorità, a giudizio del leader leghista, è assicurare il rilancio della Calabria coniugando cure e assistenza sanitaria a efficaci misure di sostegno per le attività produttive e il lavoro. A questo proposito, Salvini ha ribadito alcune proposte già formalizzate dalla Lega (come il taglio dell’Iva e dell’Irap o il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali) ricordando che la collaborazione politico istituzionale – auspicata anche dal Capo dello Stato – deve coinvolgere necessariamente anche gli enti locali che troppo spesso “hanno e hanno avuto problemi con il governo”. Salvini ha rimarcato che il futuro del Sud passa anche da infrastrutture come il Ponte sullo Stretto “ma il governo sta perdendo tempo anziché decidere il da farsi una volta per tutte”. La Lega è favorevole alla realizzazione dell’opera, come ha ribadito anche ieri nelle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera.
?AMMINISTRATORI PRESENTI ALL’INCONTRO CON SALVINI
Roy Biasi Sindaco di Taurianova (RC)
Orlando Fazzolari Sindaco di Varapodio (RC)
Silvestro Garoffolo Sindaco di Brancaleone (RC)
Gregorio Iannotta Sindaco di San Vincenzo la Costa (CS)
Stefano Alberto Marrapodi Sindaco di Caraffa del Bianco (RC)
Luca Marrelli Sindaco di San Mango d’Aquino (CZ)
Serena Notaro Consigliere Comunale con Delega alla Pubblica Istruzione nel Comune di Caraffa (CZ)
Salvatore Sinopoli sindaco di Gagliato (CZ)
Vincenzo Tavernese Vice Sindaco di Marina di Gioiosa Ionica (RC)